Speciale Elezioni


Stampa

Elezioni Amministrative

Quando e come si vota scheda_amministrative_296

Le operazioni di voto si svolgeranno nel primo turno sabato 6 e domenica 7 giugno. I seggi resteranno aperti sabato dalle ore 15 alle ore 22 e domenica dalle ore 7 alle ore 22.

L'elettore dovrà presentarsi al seggio con un documento d'identità e con la tessera elettorale.

Chi non ha la tessera o l'ha smarrita può richiederla all'ufficio elettorale del comune di residenza.

  • Comuni con più di 15.000 abitanti - Si vota con una scheda di colore azzurro. Si può votare un candidato sindaco e una lista a lui collegata o una lista diversa. Se l'elettore vota solo la lista, il suo voto si estende anche al candidato sindaco ad essa collegato. Si può anche esprimere una preferenza in- dicando il cognome del candidato consigliere della lista votata. Se si vota solo per il candidato sindaco, il voto non si estende alla lista o alle liste che lo sostengono.

    E' eletto sindaco il candidato che riporta almeno la metà più uno dei voti. In caso contrario, dopo 14 giorni, gli elettori saranno chiamati al ballottaggio per scegliere tra i due candidati più votati al primo turno e sarà eletto sindaco il candidato che avrà ricevuto il maggior numero di voti. 


  • Comuni fino a 15.000 abitanti - Si vota con una scheda di colore azzurro. Con un unico segno si esprime il voto sia per il candidato sindaco che per la lista a lui collegata. Si può anche dare una sola preferenza ad un candidato consigliere della lista votata.


  • Province - Si vota con una scheda di colore giallo. Si può votare tracciando un segno sul simbolo e il voto sarà valido sia per il candidato presidente che per il candidato consigliere. Il voto è valido anche se espresso sul nome e cognome del candidato consigliere e in questo caso è valido anche per il candidato presidente collegato. Se si vota solo per il candidato presidente, il voto non si estende al gruppo o ai gruppi che lo sostengono.

    E' eletto presidente il candidato che riporta almeno la metà più uno dei voti. In caso contrario, dopo 14 giorni, gli elettori saranno chiamati al ballottaggio per scegliere tra i due candidati più votati al primo turno e sarà eletto presidente della provincia il candidato che avrà ricevuto il maggior numero di voti.


  • Regioni a statuto speciale - Sabato 6 e domenica 7 giugno le elezioni amministrative si terranno anche in alcune regioni a statuto speciale. In queste regioni le modalità di espressione del voto sono regolamentate da leggi regionali.

>>> COME SI VOTA (VIDEO)

Alle elezioni amministrative 2009 sono interessati 4.281 Comuni (30 i capoluoghi di provincia)- di cui 216 superiori a 15.000 abitanti- e 62 province.

>>> Elezioni Europee: quando, come e dove si vota

>>> Diritto di voto, alcuni casi particolari

>>> SPECIALE DI TELEVIDEO: RISULTATI IN TEMPO REALE