di Sandro Calice e Juana San EmeterioHUGO CABRET
di Martin Scorsese, Usa 2011, fantastico, (01 Distribution)
Asa Butterfield, Chloe Moretz, Ben Kingsley, Sacha Baron Cohen, Ray Winstone, Emily Mortimer, Jude Law, Johnny Depp, Michael Pitt, Christopher Lee.
Un compendio, un sussidiario, un manuale sulla storia dell’alba del cinema, illustrato con la tenerezza di una favola e l’amore per la sua magia.
>>> LEGGI LA RECENSIONEMILLENIUM – UOMINI CHE ODIANO LE DONNE
Di David Fincher, Usa 2011, thriller, (Warner Bros)
Daniel Craig, Rooney Mara, Christopher Plummer, Stellan Skarsgård, Steven Berkoff, Robin Wright, Yorick van Wageningen, Joely Richardson, Geraldine James, Goran Visnjic.
Un inizio (opening credits) straordinario con la voce di Karen O che canta Immigrant Song, mitico brano dei Led Zeppelin, ci introduce a una storia che racconta il male, il dolore, la rabbia e l'amore. Una storia di uomini che odiano le donne.
POLISSE
di Maïwenn Le Basco, Francia 2011, drammatico, (Lucky Red)
Karin Viard, Joey Starr, Marina Foïs, Nicolas Duvauchelle, Maïwenn, Karole Rocher, Emmanuelle Bercot, Frédéric Pierrot, Arnaud Henriet, Naidra Ayadi.
Polisse e non Police, come un errore di ortografia che può fare un bambino, è il titolo giusto per un film che racconta i giorni di un gruppo della Squadra protezione minori di Parigi, le loro storie incrociate con i drammi dei più deboli e i più indifesi che possono subire violenze e abusi.
I MUPPET
di James Bobin, Usa 2011, commedia, (Walt Disney)
Jason Segel, Amy Adams, Chris Cooper, Rashida Jones, Steve Whitmire, Eric Jacobson, Dave Goelz, Bill Barretta, David Rudman, Matt Vogel.
Alzi la mano chi non ha mai visto Kermit la rana, chi non ha riso alle freddure di Statler e Waldorf, i cinici vecchietti sulla balconata, o chi non ha mai canticchiato con Animal Mah Nà Mah Nà, che poi era stata scritta da un italiano, Piero Umiliani, per il film “Svezia, Inferno e Paradiso” (1968), ma questa è un’altra storia.
SULLA STRADA DI CASA
di Emiliano Corapi, Italia 2012, drammatico, (Iris Film)
Vinicio Marchioni, Daniele Liotti, Donatella Finocchiaro, Claudia Pandolfi, Fabrizio Rongione, Massimo Popolizio, Renato Marchetti, Fausto Maria Sciarappa, Lucia Mascino.
Per salvare la propria azienda, Alberto, un piccolo imprenditore, inizia a fare il corriere per una potente organizzazione criminale. Alla moglie che lo ama e ha sempre apprezzato la sua onestà, l'uomo nasconde il motivo reale dei viaggi. Finché l'arrivo di un altro gruppo di malviventi, interessati al nuovo carico illecito che sta per trasportare, non lo costringe a pagare il prezzo della sua scelta.
>>> GUARDA IL TRAILER
HESHER E’ STATO QUI
di Spencer Susser, Usa 2010, drammatico, (Bolero Film)
Joseph Gordon-Levitt, Devin Brochu, Rainn Wilson, Piper Laurie, Natalie Portman, Brendan Hill, John Carroll Lynch, Monica Staggs, Mary Elizabeth Barrett, Audrey Wasilewski.
T.J. ha tredici anni e vive con suo padre; nessuno dei due, però, ha ancora superato il dolore per la perdita della mamma, morta in un incidente stradale. Le cose iniziano a cambiare quando il ragazzo fa amicizia con Hesher, un ventenne ribelle e affascinante che gli farà sia da mentore che da tormentatore.