Televideo


Stampa

Pillole di euForia

Divano, copertina e serie tv 

 

Pronti a riprendere le vecchie abitudini autunnali e guardare la nuova stagione della nostra serie preferita?

Che poi, si sa, che siano serie, fiction o telefilm la cosa importante è postare l'hashtag che fa tendenza: #coperta #divano #serietvpreferita

 

In fondo le serie non sono che l’evoluzione dei nostri vecchi telefilm degli anni’80. Io ero pazza di happy days…di Fonzarelli col colletto alzato, che solo con un pugno accendeva e spegneva o’jubox.. Hey!! Lui il primo maschio alfa della storia della tv.

 

Noi cresciuti a pane e telefilm americani: Arnold, Hazzard, Bo e Luke, Mork e Mindy, abbiamo passato più tempo nella Casa nella Prateria con Laura Ingalls che a casa nostra coi nostri genitori.

 

Io sognavo di fare le piroette con la signorina Grant di Fame e puntualmente mi spaccavo una caviglia o un ginocchio... “il successo, la fama costano” diceva...ma pure l’ortopedico però!

 

Per non parlare di quando è arrivato Beautiful. Diciamo chiu’ na telenovela! Che va ancora in onda. Stanno al cinquantasettesimo matrimonio tra Brooke e Ridge con gli invitati che urlano “cento di questi giorni!”. Sì, perché Brooke e Ridge hanno sempre 30 anni ma hanno figli di 32 anni e nipotini di 28.  Tanto si sa che a Beautiful non solo non si può invecchiare, ma non si può neanche morire.

Se muori ti cambiano la faccia e… to be continued…

 

Adesso poi siamo lobotomizzati. Vediamo “le serie”.

 

Che per vederle sparisci dalla circolazione per fare la maratona televisiva, ti chiudi in casa, stacchi il cellulare, o'telefono, togli la geolocalizzazione, ti cancellati dall’anagrafe, per vedere tutta una serie intera.

 

La verità è che ti creano anche delle aspettative che nella realtà non esistono. Ste serie ti fanno vedere cose mai viste. Per esempio, Doc con Luca Argentero che fa il medico. Non so voi, ma io medici così boni non li ho mai visti. Quando mette una flebo sembra che maneggi una bottiglia di champagne. Sembra sempre na’ festa! Quei capelli sale e pepe che ti viene subito voglia di pinzimonio. Si china su di te e con la sua voce suadente ti dice: “ho trovato un letto”. Lo guardi e gli dici: “col materasso ad acqua matrimoniale, vero?”. E lui con quegli occhi sornioni: “dica 33…” – e tu “33…572…” e gli dici il numero di telefono, il codice fiscale e pure lo spid!

 

Ma non solo Argentero. In Doc sono tutti boni, tutti e tutte: i dottori Spollon, Saurino, le dottoresse, gli infermieri, portantini tutti fighi… pure i pazienti!! 

 

Se sei bruttarello, ma pure se sei un paziente normale, a Doc non entri neanche in sala d’aspetto. Ti lasciano fuori.

 

Sti dottori sono talmente belli, fascinosi, gentili, sexy… che ti viene proprio voglia di ricoverarti…pure per un pelo incarnito. 

 

Il dr. Fanti- Argentero che ha perso la memoria, non lo ricordera’... Ma noi ci amavamo tantissimo e abbiamo avuto una storia stupenda e tutte le mattine mi portava la colazione a letto, facevamo l’amore e mi diceva che era pazzo di me.

 

Ma questa è un’altra serie Dop: dop’ mi sveglio da sto sogno.

 

 

Barbara Foria


Nasce a Napoli e della bella città partenopea rappresenta l’energia e il calore. È una attrice versatile, autrice e presentatrice brillante.

 

Protagonista di numerose trasmissioni televisive dedicate alla comicità, Barbara è anche regina degli storici teatri Italiani dedicati alla risata. Fin dal 2003 si fa apprezzare dal pubblico per le sue partecipazioni in diversi programmi televisivi per la Rai, La 7 e Comedy Central, tra cui Tintoria Show e Pirati.

 

Nel 2012 entra nel cast di Colorado e conquista il pubblico con i suoi monologhi irriverenti. Viene confermata nelle stagioni seguenti fino ad arrivare alla parodia di Scianel di Gomorra con la quale è diventata virale anche sul web.

 

A gennaio 2013 si ritrova proiettata nel mondo del calcio al fianco di Simona Ventura nelle vesti di una pungente intervistatrice ed inviata, nel programma Cielo che gol! sul canale Cielo di Sky.  Nel 2015, anno d’oro che la vede impegnata a 360 gradi tra teatro, tv, cinema e radio, approda nella famiglia di RTL 102.5 di cui diventa una delle conduttrici di punta con la trasmissione Chi c’è c’è chi non c’è non parla.

 

Nel 2017 è una delle protagoniste al cinema del cinepanettone Natale da Chef diretto da Neri Parenti e nel 2019 recita nella commedia corale tutta al femminile Burraco Fatale diretta da Luciana Gamba.

 

Nel 2020 entra a far parte del cast fisso di Quelli Che il Calcio in cui interpreta vari personaggi, da Serena Bortone a Myrta Merlino.

 

Nel 2022 si divide tra teatro con il suo one woman show Volevo Nascere scema … per non andare in guerra e la tv dove, su Nove, è nel cast del programma di successo Only Fun in cui Barbara si alterna tra la parodia di Donna Imma Polese, figlia del Boss delle Cerimonie e, i suoi monologhi.

 

Da settembre 2022 entra a far parte del cast fisso del programma tv di Rai1 La Vita in Diretta e nello stesso anno, sempre su Rai1, è il quarto giudice di una puntata di Tale e Quale Show vestendo i panni di Serena Bortone. Da poco sono terminate le riprese del film “Chi ha rapito Jerry Calà” di e con Jerry Calà.