Domenica d'agosto rovente: l'afa stringe le città mentre sulle strade e autostrade si registra il bollino rosso a causa del traffico del primo vero controesodo degli italiani che rientrano dalle vacanze.
Da nord a sud, oggi l'allerta ondate di calore della Protezione civile investe 12 città mentre per domani è previsto un picco con l'allerta estesa a 16 città. Il bollettino della Protezione civile infatti per oggi prevede l'allerta ondate di calore per 12 città: Bolzano con 34 gradi di temperatura massima e 36 di temperatura percepita, Bologna rispettivamente con 36 di massima e 37 di percepita, Brescia 33 gradi la massima e 37 la percepita, Campobasso con 31 di temperatura sia massima che percepita, Firenze che toccherà i 37 gradi di massima e i 38 di percepita, Frosinone rispettivamente 36 e 38 gradi, Messina che dai 31 gradi di temperatura massima arriva fino ai 41 di percepita, Perugia 35 la massima e 36 la percepita, Rieti 36 massima e 38 percepita, a Roma affollata di turisti con 36 di massima e 38 di percepita, Torino 37 la massima e fino a 40 la temperatura percepita, infine Trieste con 33 di massima e 37 di percepita. Ma lunedì si tocca il record, con 16 città segnate col bollino rosso che indica l'allerta ondate di calore: Bolzano, Bologna, Brescia, Campobasso, Firenze, Frosinone, Latina, Messina, Milano, Napoli, Perugia, Rieti, Roma, Torino, Trieste, Verona.
Nella capitale , affollata di turisti, è scattato oggi il massimo livello di allerta per il rischio legato alle ondate di calore e in strada sono scesi gli operatori del comune e della protezione civile capitolina per distribuire 15mila bottiglie d'acqua. Un centinaio tra volontari e operatori comunali che da oggi e per tutta la durata dell`emergenza, tra le 11.30 e le 16.30, saranno presenti con una riserva d'acqua in bottiglia presso i nodi di scambio delle metro a Piramide, Termini, Anagnina e presso i Musei Capitolini dove si formano file di visitatori, mentre da lunedì saranno presidiati anche i Musei Vaticani che riapriranno al pubblico.
E il caldo africano continuerà ad avvolgere la penisola per tutto agosto, con temperature fino a 40 gradi. La seconda vera rimonta anticiclonica di matrice africana - spiega Massimiliano Pasqui, ricercatore del Cnr-Ibimet, Istituto di biometeorologia del Consiglio nazionale delle ricerche - ci accompagnerà fino alla fine di agosto su tutto il territorio, con temperature che tra domenica e martedì raggiungeranno nelle regioni centrali i 35 e 40 gradi di temperatura reale e supereranno abbondantemente i 40 gradi di temperatura percepita. "Al momento - avverte il ricercatore - sembra che l'afa ci accompagnerà fino a fine agosto prima che l'Atlantico riprenda il sopravvento portando il refrigerio anche al di sotto delle Alpi".
Se in città si soffoca, non va meglio sulle strade, dove oltre al caldo, il traffico è in aumento per il controesodo: "bollino rosso" sulla rete di Autostrade per l`Italia, per i consistenti rientri dalle località di villeggiatura lungo le direttrici da sud a nord, verso i grandi centri urbani. E si prevede un ulteriore intensificarsi verso sera.