Un oculista indiano ha inventato le lenti a contatto piu' costose del mondo realizzate in oro e diamanti e ha deciso di usare il ricavato delle vendite per curare i pazienti poveri.
Le lenti, frutto della genialita' di Chandrashekhar Chawan, costano dagli 11 ai 15 mila dollari e sono dei veri e propri gioielli da "indossare" negli occhi. Il modello base e' composto da una sottile lamina d'oro bianco o giallo e da 18 piccoli diamanti, ma il tipo di pietre e la quantita' puo' variare a seconda dei gusti.
"Finora abbiamo ricevuto 9 ordini da India, Stati Uniti, Gran Bretagna e Dubai - ha detto in un'intervista telefonica all'Ansa - e ognuno con un design personalizzato. Al posto dei diamanti si possono usare smeraldi, rubini, zaffiri, anche senza la lamina d'oro. Ovviamente piu' si impreziosisce la lente, piu' lo sguardo e' scintillante". Tra i clienti c'e' un attore americano, una star televisiva e un cantante di una rock band. Chawan, che si e' formato negli Stati Uniti e che nel 2007 ha fondato la clinica Shekhar eye research a Mumbai, sostiene "che non ci sono problemi per la vista perche' le decorazioni sono a 6 e 9 millimetri dalla cornea". In realta' "non sono vere e proprie lenti a contatto, ma protesi sclerali che non appoggiano Sulla cornea" spiega.
La produzione di un paio di queste specialissime lenti, in collaborazione con una gioielleria, richiede circa un mese e la presenza del cliente per "prendere le misure dell'occhio" e poi anche per istruirlo nel corretto inserimento e mantenimento. Ovviamente non sono "usa e getta" dato il costo, ma possono durare per oltre 20 anni.
Il ricavato della produzione, prevista in serie limitata, e' destinato a finanziare delle "vere" protesi mediche per pazienti affetti dalla sindrome di Steven Johnson, un devastante eritema che puo' portare alla cecita'. "Con i proventi di una vendita possiamo curare un paziente" aggiunge.
L'ambizione di Chawan e' quella "di lanciare una nuova moda, per esempio tra personaggi dello spettacolo e del cinema di Bollywood". "Penso che anche in Italia ci possa essere molto interesse" confida. Intanto a lui l'idea e' stata ispirata dalla moglie che ha un brillantino incastonato in un dente: "Mi sono chiesto, perche' allora non si possono avere gli occhi di diamanti o di smeraldo?".