Partiti nel rione povero di Tottenham tra sabato 6 e domenica 7 agosto, i disordini di Londra si sono poi diffusi a macchia d'olio le sere successive: soprattutto nelle periferie nord-orientali e meridionali della citta', quartieri multietnici e ad alto tasso di criminalita', ma anche in pieno centro, fino alle zone eleganti e chic di Notting Hill e del West End.
Ecco una mappa dei luoghi della guerriglia:
- Tottenham
Le violenze sono esplose in una delle zone piu' depresse del Regno Unito: il quartiere, con una folta presenza immigrata in prevalenza afro-caraibica, e' da anni una delle zone con i piu' alti livelli di criminalita'.
- Enfield
La seconda notte gli assalti ai negozi e gli scontri si sono spostati di qualche chilometro a nord, nel rione residenziale all'estrema periferia settentrionale. Disordini si sono verificati anche nelle zone nord-orientali di Turnpike lane, Walthamstow, Chingford e Leyton. Quest'ultima e' una delle aree piu' multietniche di tutta Londra.
- Brixton
Contemporaneamente si sono registrate le prime violenze anche nella parte sud della citta', a Brixton, storico quartiere della comunita' caraibica.
- Hackney
Nella terza serata, schermaglie fra polizia e giovani incappucciati nel popolare rione dell'East end. Centinaia di uomini della comunita' turca e curda, molto numerosa, hanno risposto alle violenze con bastoni.
- Peckham
Inseguimenti e tafferugli sono scoppiati anche in questo quartiere meridionale, storicamente abitato dalla working class londinese, che convive oggi con numerose comunita' immigrate.
- Croydon
Il distretto ex industriale alla periferia esterna a sud di Londra e' oggi sede di numerosi uffici. Qui c'e' stato anche un morto, un ragazzo di 26 anni ferito da colpi di arma da fuoco.
- Brent, Ealing, Camden, Notting Hill, Oxford Circus
Gli scontri si sono avvicinati anche al centro: da Brent, nel nord-ovest di Londra, dove lo stadio di Wembley avrebbe dovuto ospitare la partita Inghilterra-Olanda, cancellata, le violenze hanno raggiunto Ealing, vivace centro commerciale, il quartiere alla moda di Camden e poi l'area residenziale radical-chic di Notting Hill e Oxford Circus, nel cuore della zona elegante del West end.