Il ministero dell'Economia insieme all'Agenzia delle Entrate e al Dipartimento per l'informazione e l'editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri, hanno realizzato una campagna di comunicazione istituzionale per sensibilizzare i cittadini "sulla necessità e l'importanza di pagare le imposte".
Lo comunica in una nota l'Agenzia delle Entrate spiegando che gli spot cominceranno a essere trasmessi da domani 9 agosto. L'obiettivo - spiega l'Agenzia - è "ridurre l'evasione fiscale anche grazie ai comportamenti attivi dei cittadini e renderli consapevoli che senza entrate fiscali, non è possibile fornire servizi pubblici.
In sintesi chi evade le tasse vive alle spese degli altri e danneggia tutti". La campagna, sviluppata dall'agenzia pubblicitaria Saatchi & Saatchi, è articolata in due spot televisivi e due comunicati radio, che verranno anche declinati in affissioni nelle principali stazioni ferroviarie e negli aeroporti di Milano e Roma, nonché in pagine pubblicitarie sui maggiori quotidiani e settimanali. L'iniziativa partirà domani utilizzando gli spazi gratuiti televisivi e radiofonici della Rai.
"Chi vive a spese degli altri - recita lo spot principale - danneggia tutti. Battere l'evasione è tuo interesse". Gli stessi temi, con piccole variazioni, tornano anche negli spot radiofonici. Qui i parassiti sono, da un lato, oggetto di un'approfondita interrogazione scolastica sui nomi scientifici dei profittatori, dall'altro animali da museo, antichi reperti rinchiusi in vetrina e osservati con un misto di disprezzo e distacco dai cittadini perbene di domani.