E' solo di tre giorni fa l'ultimo attentato ai militari italiani in Afghanistan, finiti nuovamente nel mirino degli insorti: pure in quel caso quattro feriti, nessuno particolarmente grave. Ma l'intero 2011 è stato un anno difficile, con decine di attacchi - 'Ied' piazzati sulle strade, avamposti assaltati, perfino un'autobomba contro una base - ed un bilancio di cinque morti, di cui tre solo il mese scorso: l'ultimo caduto, il 25 luglio, è il caporal maggiore dei parà David Tobini. Aveva 28 anni. Si tratta del 41/o militare italiano morto dall'inizio della missione Isaf, nel 2004. Ecco gli attentati più importanti dall'inizio del 2011.
- 18 GENNAIO 2011: un 'terrorista in divisa' entra nell'avamposto 'Highlander' a 10 km da Bala Murghab, che gli alpini dividono con l'esercito afghano. Spara a bruciapelo verso due militari italiani. Il caporal maggiore Luca Sanna, colpito alla testa, muore sul colpo, mentre il commilitone Luca Barisonzi rimane ferito in modo grave.
- 28 FEBBRAIO 2011: Il Lince su cui viaggiava il tenente Massimo Ranzani salta in aria su uno Ied a 25 km da Shindad; nell'esplosione rimangano feriti altri 4 alpini del quinto reggimento di Vipiteno. Il convoglio stava tornando da una operazione di assistenza medica.
- 4 GIUGNO 2011: nella Valle del Panshir viene ucciso il colonnello dei carabinieri Cristiano Congiu. Si tratta, secondo la ricostruzione dell'Arma, di un caso di criminalità comune: in servizio all'ambasciata di Kabul dal 2007, Congiu sarebbe stato ucciso per aver difeso una donna americana che viaggiava insieme a lui e ad un altro afghano.
- 2 LUGLIO 2011: A Caghaz, a 16 km da Bakwa, l'autocarro pesante su cui viaggiava il caporal maggiore scelto Gaetano Tuccillo, salta in aria su uno Ied. L'autocarro faceva parte di un convoglio composto da mezzi italiani e afghani che rientravano alla base dopo un'attività di ricognizione.
- 12 LUGLIO 2011: Sempre nel distretto di Bakwa, muore il primo caporal maggiore Roberto Marchini. Il geniere della Folgore è stato ucciso da uno Ied piazzato a tre chilometri dalla 'Fob Lavaredo', la base avanzata dei parà in una delle province più calde, quella di Farah.
- 25 LUGLIO 2011: Il caporal maggiore David Tobini muore al termine di un lungo scontro a fuoco a Khame Mullawi, villaggio nei pressi di Bala Murghab. Con i commilitoni del 183/o Nembo e con i soldati afghani stava facendo un rastrellamento nel villaggio dove l'intelligence aveva segnalato la presenza di esplosivi. Nel ripiegare, i militari italiani sono stati attaccati dai talebani: nello scontro a fuoco è morto Tobini, mentre è rimasto ferito in maniera grave il caporal maggiore scelto Simone D'Orazio. 4 AGO - Nei pressi dell'aeroporto di Herat l'esplosione di un ordigno rudimentale ha investito un blindato Lince, che però ha resistito all'onda d'urto: solo fratture varie per i quattro bersaglieri che erano di ritorno da un'attività operativa. L'attentato è stato rivendicato dai talebani.