La novità


Stampa

Le batterie? Trasparenti e flessibili

Potranno essere integrate in dispositivi elettronici trasparenti, come display, celle solari, schermi tattili b

Sono state realizzate le prime batterie trasparenti e flessibili, ma ugualmente efficienti nell'immagazzinare e rilasciare energia. Sono descritte sulla rivista dell'Accademia americana delle Scienze (Pnas) e sono state messe a punto nell'università di Stanford. Le nuove batterie potranno essere integrate in dispositivi elettronici trasparenti, come display, celle solari, schermi tattili.

"I dispositivi trasparenti, dai display alle celle solari - scrivono gli autori - stanno suscitando grande attenzione e la loro possibilità di realizzazione è stata che dimostrata ma una componente chiave che deve andare a integrare questi dispositivi, le batterie trasparenti non sono ancora state realizzate".

I ricercatori hanno realizzato le batterie trasparenti usando come base un materiale trasparente come il polidimetilsilossano (Pdms), dotato di scanalature disposte a formare un reticolato. I solchi sono stati riempiti con una soluzione acquosa contenente gli elettrodi della batteria. Il prototipo ottenuto si è dimostrato anche pienamente flessibile, estendendo le sue potenziali applicazioni.