Pausa d'estate


Stampa

Maltempo al Nord, temperature giù

Al sud regge ancora il bel tempo maltempo_ombrello_296

Piccolo break per l'estate, dopo l'ondata di caldo della scorsa settimana già da alcuni giorni le temperature si sono leggermente abbassate e ora, almeno al centro nord, arriverà il maltempo e le temperature accuseranno un sensibile calo, anche fino a 8 gradi. Sono le previsioni dei meteorologi del portale 3bmeteo.com. E' infatti in arrivo una perturbazione atlantica che domani attraverserà tutto il centro nord, distribuendo piogge e temporali che risulteranno a tratti anche intensi.

Le regioni più colpite dal maltempo saranno Piemonte, Liguria, Lombardia, Veneto, Toscana e Lazio, dove i temporali potranno essere anche intensi. Ma le piogge interesseranno anche tutte le altre regioni del centro-nord, lambendo la Campania. Le temperature, già scese al nord a causa della perturbazione transitata nelle ultime ore, scenderanno in modo più generalizzato su tutto il centro nord, anche di 6/8 gradi sulle Alpi, dove ricomparirà la neve fin verso i 2500 metri.

Sole e caldo, invece, si manterranno al sud, dove verranno ancora raggiunti e superati diffusamente i 30 gradi, soprattutto sul versante adriatico. Venti forti di libeccio prima, di maestrale poi investiranno i mari italiani, raggiungendo raffiche anche di 70/80Km/h in particolare sui bacini occidentali. I mari diverranno molto mossi, anche agitati o molto agitati i bacini occidentali, dalla Liguria ai bacini sardi, fin verso il medio Tirreno.

Confortante anche il nuovo bollettino sulle ondate di calore della protezione civile, che segnala dal lunedì al sabato per 27 città italiane la situazione dal livello 0 (condizioni non a rischio) al livello 3 (ondata di calore): per oggi, domani e dopodomani le città prese in esame, dal nord al sud, sono tutte a 'semaforo verde', fatta salva Pescara, che oggi - ma solo oggi - fa registrare un livello di allerta uno con 34 gradi di massima percepita.