Olimpiadi invernali 2018


Stampa

I 'nuovi orizzonti' di PyeongChang

Le gare si svolgeranno nella città sudcoreana PyeongChang_olimpiadi_296

La città di PyeongChang, vincitrice al primo turno a Durban, si trova a 700 metri di altezza sul livello del mare e dista circa 180 km dalla capitale Seul. Il progetto della città sudcoreana, alla sua terza candidatura dopo quelle del 2010 e del 2014, ha come slogan ''Nuovi orizzonti'', quelli che apriranno il mondo degli sport invernali in un territorio che è praticamente 'a digiuno'.

Il progetto coreano è stato definito dalla commissione di valutazione del Cio ''un concetto molto compatto. I 13 siti proposti hanno raggiunto o superato i criteri Cio''. Inoltre può essere considerata una città sicura.

Due le aree di competizione, distanti circa 37 km l'una dall'altra e collegate da una autostrada gia' esistente. Al centro di Alpensia, a 700 metri si svolgeranno il biathlon, il salto; qui sorgeranno il villaggio olimpico, lo stadio olimpico, il media center e l'albergo riservato al Cio mentre le gare di sci alpino si svolgeranno Jungbong, quelle di freestyle e snowboard a Bokwang Phoenix Park. Ad est di Pyeongchang, a Gangneung le gare di pattinaggio, curling, hockey e ci sara' un altro villaggio olimpico.

Il budget del comitato organizzatore, di cui è presidente Yang Ho Cho, amministratore delegato della compagnia aerea Korean Air (testimonial la campionessa olimpica di pattinaggio artistico Yuna Kim) è di 1,53 miliardi di dollari a cui si aggiungeranno ulteriori investimenti per circa 6,3 miliardi di dollari (di cui 3,4 per la linea ferroviaria ad alta velocità). La candidatura di Pyeongchang può contare su un forte sostegno da parte della popolazione con 92 per cento di abitanti della citta' e 87 per cento dei coreani del Sud favorevoli ad ospitare i giochi invernali.