L'emicrania potrà presto essere curata anche tramite uno spray nasale. Si tratta di una formulazione usa e getta a base di zolmitriptan, già disponibile negli Stati Uniti e in arrivo anche in Italia, che si è rivelata efficace contro emicrania e cefalea a grappolo.
Lo ha annunciato Alan Rapoport, presidente dell'International Headache Society, al congresso sulle cefalee dell'Istituto Carlo Besta a Stresa.
La cefalea a grappolo è caratterizzata da attacchi che si presentano in periodi di uno-due mesi, detti grappoli, intervallati da diversi mesi di benessere, con un dolore quotidiano molto violento (da una crisi ogni due giorni fino a otto crisi al giorno), che dura tra 15 e 180 minuti, compare spesso alla stessa ora e in sede oculo-fronto-temporale.
''I pochi strumenti che riescono a dominare questo dolore - ha spiegato l'esperto - si sono dimostrati finora poco maneggevoli, come l'inalazione di ossigeno puro da fare in ospedale a pressione costante di 10-15 litri al minuto''.
Questo nuovo farmaco, continua lo scienziato, ''non solo aggira i problemi di nausea e vomito, ma entra rapidamente in circolo, liberando molti pazienti dal dolore entro 30 minuti dall'insufflazione. Una volta che la prima frazione di farmaco e' entrato in circolo, una seconda viene assorbita a livello del circolo gastrointestinale mantenendo l'effetto terapeutico''.