Il Papa parla con astronauti Shuttle


Stampa

'Scienza, dimensione dello spirito umano'

Intervista al direttore della Sala Stampa Vaticana, Padre Federico Lombardi

L’incontro è stato molto sentito dal Santo Padre
"Ma certamente. Il Santo Padre è un uomo di grande apertura culturale, assolutamente consapevole dell’importanza della scienza, come dimensione dello spirito umano, come espressione della ricerca della verità e della conoscenza, quindi dell’aspetto più nobile anche della persona umana, e anche allo stesso tempo oggi soprattutto per gli aspetti applicativi della scienza, la responsabilità del suo uso per il bene dell’umanità e per il destino dell’universo.

Questa è stata veramente un’occasione direi straordinaria per far passare questi messaggi non solo come Magistero del Papa, ma come dialogo del Papa con gli scienziati e gli uomini della scienza e della tecnica, che hanno tutta l’autorevolezza di chi ci vive e ci lavora ogni giorno".

Un dialogo che ha toccato nel profondo i temi del mondo di oggi
"E’ stato un dialogo molto positivo, costruttivo, che ha dato reciprocamente forza al messaggio. L’esperienza e la visione dell’ideale del Magistero, con tutta la sua autorevolezza, ma arricchita dall’esperienza di chi, considerando seriamente l’importanza dei valori morali, dedica la sua vita al progresso della scienza e della sua applicazione, per il bene dell’umanità, nella responsabilità verso il nostro Pianeta e il futuro delle prossime generazioni". (Egi)