Autista 'alternativo' a Roma


Stampa

Cellulari in mano, guida il bus con i gomiti

Polverini: 'Fatto gravissimo, chi è responsabile dell'incolumità delle persone non può e non deve adottare comportamenti simili'

"Un fatto gravissimo, chi è responsabile dell'incolumità delle persone non può e non deve adottare comportamenti simili". E' quanto afferma la presidente della Regione Lazio Renata Polverini, in merito al video pubblicato da Repubblica.it che mostra un conducente della linea Cotral che porta all'aeroporto di Ciampino mentre usa due telefoni cellulari durante il servizio, guidando con i gomiti. Il video è stato girato da un lettore ieri alle 13:30. "Ho chiesto immediatamente all'assessore alla Mobilità Francesco Lollobrigida di attivarsi presso il Cotral - aggiunge - perché siano effettuate tutte le verifiche necessarie anche in merito ai provvedimenti da assumere. La guida di mezzi pubblici richiede la massima attenzione per la sicurezza dei passeggeri l'uso disinvolto addirittura di due cellulari durante il servizio è inaccettabile".

ASSESSORE, AL VIA SOSPENSIONE AUTISTA - "L'autista è dell'Atral, una partecipata da Cotral al 70%. Abbiamo dato indicazione immediata a Cotral ed ad Atral di fare tutte le verifiche, rintracciare la linea sulla quale è stato realizzato il filmato e avviare le procedure di sospensione dell'autista". E' quanto afferma l'assessore alla Mobilità della Regione Lazio Francesco Lollobrigida in merito alla vicenda dell'autista di un bus pubblico, ripreso a guidare il suo mezzo con i gomiti perché con le mani occupate da due telefonini. Lollobrigida tiene a sottolineare come i provvedimenti siano stati presi "a salvaguardia della sicurezza dei cittadini, ma anche dell'immagine di tanti lavoratori che si comportano invece in maniera impeccabile: servono provvedimenti severi ed esemplari. Un autista - conclude l'assessore - che mette in pericolo scientemente le persone che viaggiano sul suo mezzo va licenziato".