Cinema - Cannes


Stampa

Moretti e Sorrentino in gara

Tanta Italia sulla Croisette

Il 64/o Festival di Cannes (11-22 maggio) presenta 49 lungometraggi su 1.715 film ricevuti e visionati dagli organizzatori. Quest’anno tanta Italia sulla Croisette con Nanni Moretti e Paolo Sorrentino in corsa per la Palma d'Oro. Ciliegina sulla torta, la Palma d'oro alla carriera per Bernardo Bertolucci. Ai big si aggiunge il debutto dietro la cinepresa di Alice Rohrwacher, scelta per la Quinzaine des realisateurs. A cinque anni dall'uscita de 'Il Caimano', Moretti torna a Cannes con 'Habemus Papam', con Michel Piccoli nei panni di un papa in crisi. Già in gara nel 2008 con 'Il divo', Sorrentino ci riprova con 'This must be the place', interpretato da Sean Penn e Frances McDormand. Ma la gara sarà difficile perché il concorso ospita grandi nomi del cinema internazionale: i belgi Jean-Pierre e Luc Dardenne (Le gamin du velo), il danese Lars Von Trier (Melancholia, con Kirsten Dunst, Charlotte Gainsbourg e Kiefer Sutherland), lo statunitense Terence Malick (The Tree of Life, con Brad Pitt e Sean Penn) o ancora lo spagnolo Pedro Almodovar (La Piel que habito) ricompensato nel 2006 per la migliore sceneggiatura con Volver.

Molto attesi, fuori competizione, 'Midnight in Paris' di Woody Allen, con Carla Bruni (che potrebbe salire la famosa scalinata il giorno dell'apertura), 'The Beaver' di Jodie Foster, il quarto episodio della saga 'Pirati dei Caraibi' di Rob Marshall, con Johnny Depp e Penelope Cruz, attesissimi sul red carpet, e 'Restless' di Gus van Sant. In un festival che conta nove film francesi, di cui tre in competizione, la critica d'Oltralpe attende 'La Conquete' di Xavier Durringer, sull'ascesa al potere del presidente Nicolas Sarkozy, interpretato da Denis Podalydes, e presentato a pochi mesi dalle prossime elezioni presidenziali.

Gli attori Jude Law e Uma Thurman, il regista francese Olivier Assayas, sono tra i membri della giuria presieduta da Robert De Niro. Tra gli altri membri della giuria anche l'attrice e produttrice argentina, Martina Gusman, il produttore cinese Nansun Shi, la critica e scrittrice norvegese Linn Ullmann, il regista del Ciad Mahmat Saleh Haroun e il regista e produttore di Hong-Kong, Johnny To.                        J.S.E.

In concorso

La Piel que Habito
di Pedro Almodóvar
L'Apollonide – Souvenirs de la maison close di Bertrand Bonello
Pater di Alain Cavalier
Hearat Shulayim di Joseph Cedar
Once Upon a Time in Anatolia di Nuri Bilge Ceylan
Il ragazzo con la bicicletta di Jean-Pierre e Luc Dardenne
Le Havre di Aki Kaurismäki
Hanezu No Tsuki di Naomi Kawase
Sleeping Beauty di Julia Leigh
Polisse di Maïwenn Le Besco
The Tree of Life di Terrence Malick
La Source des Femmes di Radu Mihaileanu
Death of a Samurai di Takashi Miike
Habemus Papam di Nanni Moretti
We Need to Talk About Kevin di Lynne Ramsay
Michael di Markus Schleinzer
This Must Be The Place di Paolo Sorrentino
Melancholia di Lars von Trier
Drive di Nicolas Winding Refn

Fuori concorso

Midnight in Paris
di Woody Allen
La Conquête di Xavier Durringer
The Beaver di Jodie Foster
The Artist di Michel Hazanavicius
Pirati dei Carabi – Oltre i confini del mare di Rob Marshall

Un Certain Regard

Restless
di Gus van Sant
The Hunter di Bakur Bakuradze
Halt Auf Freier Strecke di Andreas Dresen
Hors Satan di Bruno Dumont
Martha Marcy May Marlene di Sean Durkin
Les Neiges du Kilimandjaro di Robert Guédiguian
Skoonheid di Oliver Hermanus
The Day He Arrives di Hong Sang-soo
Bonsái di Cristián Jiménez
Tatsumi di Eric Khoo
Arirang di Kim Ki-duk
Et Maintenant on va oú? di Nadine Labaki
Loverboy di Catalin Mitulescu
Yellow Sea di Na Hong-jin
Miss Bala di Gerardo Naranjo
Trabalhar Cansa di Juliana Rojas e Marco Dutra
L'Exercice de l'Etat di Pierre Schoeller
Toomelah di Ivan Sen
Oslo, August 31st di Joachim Trier

Proiezioni di mezzanotte
Swordsmen
di Peter Chan
Days of Grace di Everardo Valerio Gout

Proiezioni speciali
Labrado
r di Frederikke Aspöck
Le Maître Des Forges De l'Enfer di Rithy Panh
Michel Petrucciani di Michael Radford
Tous au Larzac di Christian Rouaud