di Emanuela Gialli
“Anche in Italia c’è una situazione di allarme e di emergenza per la condizione dei bambini, che richiede un intervento immediato del Governo, dello Stato e delle associazioni che si occupano dell’infanzia”. Così il Ministro dell’Interno, Roberto Maroni, ha presentato il Protocollo d’Intesa tra Polizia di Stato e Unicef Italia per “la realizzazione di iniziative finalizzate alla protezione e al benessere dell’infanzia e dell’adolescenza”, firmato oggi a Roma, alla presenza anche del capo della Polizia Antonio Manganelli e del Presidente di Unicef Italia, Maurizio Spadafora.
“Con questo accordo ci siamo presi l’impegno di curare la formazione dei poliziotti italiani, che operano per la tutela dei minori, e una serie di campagne di comunicazione e di sensibilizzazione sui temi legati all’infanzia, rivolte ai cittadini”, ha spiegato Spadafora. “Inoltre – ha aggiunto - avvieremo contatti per la firma di altri protocolli con le Polizie straniere, perché i nostri poliziotti possano affiancarle nelle attività di tutela e difesa dei bambini”.
In alcune regioni dell’Est del mondo, ha sottolineato Spadafora, dove negli ultimi anni si è andato maggiormente sviluppando il drammatico fenomeno del turismo sessuale, di cui sono fatti oggetto proprio i bambini, i Governi non sono ancora riusciti ad avviare, attraverso le polizie locali, adeguati sistemi di monitoraggio e controllo, anche per una legislazione spesso inadeguata o addirittura inesistente.
“La nostra Polizia è in grado di dialogare con tutti quei Paesi che soffrono il dramma dell’infanzia violata, non per fare i ‘maestri’, ma per mettere a disposizione la nostra esperienza e una normativa, quella italiana sulla tutela dei bambini, che pochi in Europa e nel mondo hanno”, ha detto il capo della Polizia, Manganelli, che ha poi evidenziato il forte ruolo svolto negli ultimi anni dalla Polizia postale nel “campo virtuale”, dei reati ai danni di minori compiuti nel “web”.
“Siamo abituati a pensare ai poliziotti come a quelli che reprimono i reati e arrestano i delinquenti, e invece sono anche ‘amici’, pronti ad aiutare i bambini”, ha proseguito Maroni, che ha poi annunciato per la prossima settimana, un incontro con la commissione parlamentare sull’infanzia per affrontare il tema dell’abbandono dei minori, in Italia e all’estero. “Prima di Natale dare una risposta seria ed efficace”, ha concluso Maroni.
Al termine della cerimonia per la firma del Protocollo è stato presentato il calendario 2009 della Polizia, per raccogliere fondi da destinare al progetto Unicef per l’Indonesia, dove ogni anno si riscontrano milioni di casi di violenza domestica, abusi sui minori, matrimoni precoci, tratta di donne e bambini, come testimoniato dal recente viaggio sull’isola di Lombok da una delegazione di Unicef Italia, guidata dal Presidente Spadafora, da un funzionario dlela Polizia e dall’attore Alessio Boni.
>>> Guarda il video
<<< Torna allo speciale