Oltre 200 ore, fra dirette delle tappe e trasmissioni di approfondimento, nel carnet della programmazione televisiva Rai per il 94° Giro d’Italia previsto su Rai3, Raisport1 e Raisport2. A queste si aggiungono i contenitori previsti su Radio1, al pomeriggio e la sera. Questo il dettaglio.
Si comincia alle 12.25 su Rai2 (sabato alle 11.30, domenica alle 12.55) con ‘Si Gira’. Lo studio, dove Marino Bartoletti farà da padrone di casa, è allestito al villaggio di partenza, da dove verrà raccontata l’Italia del Giro. Nel corso della trasmissione si assisterà alla partenza della tappa.
Alle 14, su RaiSport1, è la volta di ‘Anteprima Giro’, condotta da Alessandra De Stefano. La trasmissione accompagnerà gli appassionati alla diretta della tappa, che sarà simultaneamente su Rai3 e, appunto, Raisport1. La parte conclusiva della gara verrà vissuta con ‘Giro all’Arrivo’.
Subito dopo le immagini dell’arrivo di ogni tappa, ovvero circa alle 17, sarà la volta dei commenti e dei dibattiti di ‘Processo alla tappa’. Anche questa trasmissione è in onda contemporaneamente su Rai3 e Raisport1. Domande e moviola con i protagonisti della corsa subito in studio a rivivere le emozioni della frazione appena conclusa. In studio è atteso anche il commento di Eddie Merckx, che sarà presente a otto appuntamenti.
Alle 20, per gli appassionati l’appuntamento è su Raisport1 con ‘TGiro’. Nel menu ampia sintesi della tappa del giorno con le interviste ai corridori e i servizi degli inviati. La giornata si chiude con ‘Giro Notte’, un appuntamento a beneficio di chi non è riuscito a seguire la tappa del giorno. E anche l’occasione per introdurre la nuova giornata sulle strade della Corsa Rosa.
Ampio spazio anche sul mezzo radiofonico, dove Radio1 si conferma, anche quest’anno, la radio del Giro. Dalle 15 la trasmissione ‘Baobab’ apre le linee agli inviati (Dotto e Scaramuzzino al traguardo, Ghirotto e Mazzeo sulle moto) per raccontare le battaglie a colpi di pedale. In prossimità del traguardo, circa 20 minuti prima, ‘Baobab’ si trasformerà in ‘Arriva la tappa!’, per meglio seguire le volate o i trionfi in solitario a braccia alzate. Nel fine settimana il Giro sarà integrato negli abituali contenitori sportivi: ‘Sabato Sport’ (a partire dalle 14.30) e ‘Domenica Sport’ (a partire dalle 12.30), con incursioni in ‘Tutto il calcio’.
Gli appassionati di ciclismo avranno pane per i loro denti anche la sera. Dal lunedì al giovedì ‘Zona Cesarini’ (in onda dalle 21) apre un’ampia finestra sul Giro con i resoconti della corsa, le analisi degli esperti e i contributi degli inviati e degli ospiti in diretta.
E su Televideo ampio spazio nell’indice ‘Altri Sport’ (pagina 260). Cronaca della tappa, classifiche, calendario e vincitori subito a disposizione pochi minuti dopo l’arrivo. Durante i due giorni di riposo interviste ai protagonisti e pronostici degli esperti. Le pagine saranno disponibili anche sul sito www.televideo.rai.it