Una delle più potenti multinazionali


Stampa

Bin Laden, la holding del padre domina i mercati arabi

E’ specializzata nelle costruzioni edili osama_giornali_arabi_296

A rendere famoso Osama Bin Laden prima della sua adesione all'islam jihadista e alla nascita di Al Qaeda era il gruppo imprenditoriale fondato dal padre Mohammed, il Saudi Binladin Group (Sbg). Con i suoi 5 miliardi di dollari di capitale e i suoi 22.000 lavoratori stabili, e' una delle piu' potenti multinazionali di tipo conglomerato del mondo arabo, specializzata nel settore delle costruzioni edili, e che detiene quote azionarie di diversi gruppi americani. E' ancora oggi di proprieta' della famiglia Bin Laden ed ha sede legale nella citta' portuale di Gedda, in Arabia Saudita.

La holding e' stata fondata nel 1931 dallo yemenita Mohammed Bin Laden, i cui rapporti di amicizia con il fondatore della casata degli al-Saud, Abdelaziz al-Saud, fondatore dell'attuale Arabia Saudita, gli hanno consentito di ottenere l'incarico, tra l'altro, di restaurare le moschee della Mecca e di Medina.

Nonostante questo, sul sito ufficiale del gruppo si ricorda invece che la prima moschea ad essere ristrutturata dal fondatore del gruppo e' stata quella di Omar, detta anche la Cupola nella roccia, che si trova a Gerusalemme, terzo luogo sacro dell'Islam. Grazie a queste relazioni con la famiglia reale di Riad il gruppo e' riuscito ad ottenere ulteriori importanti contratti pubblici. Nella sua vita privata, invece, Mohammed Bin Laden ha avuto ben 22 mogli e 52 figli, fra i quali proprio Osama Bin Laden.

Dopo la morte dello sceicco Mohammed nel 1968, la societa' e' passata nelle mani del cognato Mohammed Bahareth, fratello della prima moglie di Mohammed. Nel 1972 ha assunto la guida del gruppo il figlio primogenito, Salem Bin Laden, con la collaborazione di alcuni fratelli. Dopo la sua morte nel 1988 in un incidente aereo, il secondogenito, Bakr, e' diventato il capo della societa' insieme ad una trentina dei suoi fratelli, tra cui Hassan, Yeslam e Yahya che ricoprono gli incarichi piu' rilevanti.

Nel 2002 la compagnia e' arrivata a contare ben 35mila lavoratori in giro per il mondo. Conta cantieri aperti non solo nelle citta' saudite di Riad e Damman, ma anche in altre citta' mediorientali come Beirut, Cairo, Amman e Dubai.

La filiale egiziana e' guidata da Abdul Aziz Bin Laden e rappresenta uno dei gruppi piu' forti del paese. In Libano e' invece guidato da Yehiya Bin Laden ed ha ottenuto la commessa di ricostruire il Beirut Central District. In Arabia Saudita il gruppo ha ottenuto la commessa di costruire il King Abdullah Economic City e sta edificando le torri Abraj al-Bait a Mecca.