Dall'Albania allo Zimbabwe, rigorosamente in ordine alfabetico, sono 62 le delegazioni guidate da Capi di Stato, di Governo ma anche da re e regine che da oggi al Primo Maggio, giorno della Beatificazione in Vaticano di Giovanni Paolo II, saranno nella Capitale per assistere alla cerimonia presieduta da papa Benedetto XVI. A fare, per cosi' dire, da ''apripista'', sara' l'inviato speciale peruviano, Mario Pasco Cosmopolis, atteso questa sera al Leonardo da Vinci con un volo di linea da Lima, via Amsterdam.
Sabato mattina dovrebbe poi essere la volta, con un volo di Stato a Fiumicino, del Presidente della Repubblica dello Zimbabwe, Robert Mugabe. Accompagnato dalla consorte arrivera' invece sempre dopodomani, ma a Ciampino con un volo speciale, il Presidente della Repubblica di Polonia, Bronislaw Komorowski, che precedera' di un giorno i presidenti di Senato e Camera, Grzegorz Schetyna e Bogdan Borusewicz. Al G.B.Pastine, sempre nella giornata di sabato, e' in programma lo sbarco dei reali del Belgio, re Alberto II e la regina Paola, del Presidente del Messico Felipe Calderon e signora e del Primo Ministro francese, Francois Fillon.
Contemporaneamente al Leonardo da Vinci giungeranno i Presidenti di Albania, Bamir Topi; di Estonia, Toomas Hendrik Ilves, e dell'Honduras, Porfirio Lobo Sosa. Con voli di linea rispettivamente da Lisbona, da Copenhagen e da Londra arriveranno anche il Presidente della Commissione Europea, Jose' Manuel Barroso, il Primo Ministro della Lituania, Andrius Kubilius e il Duca di Gloucester, Richard Windsor.
Dal lontano Sud Est asiatico, per l'esattezza da Timor Leste, nazione a maggioranza cattolica, arrivera' domani a Fiumicino, dopo aver fatto un primo scalo con cambio d'aeromobile a Francoforte, il Presidente del Parlamento Fernando La Sama De Araujo. Mentre a Ciampino atterrera' nel pomeriggio il Presidente del Congo, Sassou Nguesso. Sabato dalla piu' vicina San Marino sono attesi invece in auto i Capitani Reggenti Maria Luisa Berti e Filippo Tamagnini.