Kate e William


Stampa

Diranno sì su Youtube

Matrimonio in era social network tra iPad, Twitter e Facebook R

Kate Middleton sarà la prima sposa reale a dire sì su YouTube. Il 29 aprile milioni di persone in tutto il mondo potranno partecipare alle nozze del principe William con la 'commoner' futura Regina collegandosi al sito on line di video-sharing. Lo hanno deciso gli stessi sposi, rivela il London Evening Standard. Come aveva fatto Barack Obama nella corsa alla Casa Bianca 2008 William e Kate hanno capito il potere dei social network e intendono sfruttarlo al massimo per dare l'idea di una monarchia giovane e al passo con i tempi.

Un potenziale su cui aveva già puntato qualche mese fa la Regina Elisabetta aprendo la sua pagina su Facebook che ha ricevuto un 'mi piace' da quasi 330 mila persone e che il 29 aprile permetterà di commentare e aggiornarsi su quanto succede a Buckingham Palace e dintorni. Ma è YouTube che dà il senso di quanto con questo matrimonio la 'Firm' dei Windsor abbia deciso di avvicinarsi al popolo. Il matrimonio verrà dunque mostrato in streaming sul Royal Channel di YouTube utilizzando il 'feed' della Bbc ma senza commento. Ci sarà anche un blog 'dal vivo' per illustrare i passi salienti e i luoghi della cerimonia.

Da oggi poi il pubblico può congratularsi personalmente con i due sposi e i loro familiari 'caricando' il proprio video su una pagina 'Wedding Book' (Album di Nozze) sempre su YouTube. E il giorno prima del matrimonio gli spettatori potranno 'scaricare' gli inni che verranno cantati durante la cerimonia nell'Abbazia di Westminster. Oltre un miliardo di persone nel mondo per difetto seguiranno il grande giorno di William e Kate in televisione, un aumento da capogiro rispetto ai 30 milioni che nel 1981 seguirono le nozze di Carlo e Diana sul piccolo schermo. Ma nel primo esempio di Royal Wedding dell'era digitale, milioni di persone potranno tenersi aggiornati con gli eventi di Londra sia sul web che usando i loro cellulari.

Il volume di 'tweets' (i micromessaggi di 140 caratteri di Twitter) promette di far impallidire i 3.051 tweets al minuto collezionati quando la Spagna fece il goal della vittoria alla Coppa del Mondo l'estate scorsa e gli oltre 5.000 al minuto dopo la morte di Michael Jackson. E oltre a tenere aggiornata la pagina Facebook e Twiiter, lo staff di Buckingham Palace provvederà a pubblicare foto del matrimonio sul sito di condivisione di immagini Flickr Prima del gran giorno poi sarà possibile familiarizzarsi con l'abbazia delle nozze usando una application che usa modelli 3D: da qualche giorno per meno di tre sterline è possibile scaricare dai negozi Apple Android un tour virtuale della chiesa e foto dei partecipanti alla cerimonia.