Morto il guru delle star


Stampa

In migliaia da Sai Baba

Mercoledì la sepoltura. Sarà venerato come 'un santo' g

Il guru indiano Sathya Sai Baba sarà sepolto mercoledì nella grande sala dell'ashram di Puttaparthi, dove la sua salma è esposta da ieri davanti a decine di migliaia di seguaci che in queste ore stanno affluendo da tutta l'India. Come vuole la tradizione induista, il leader spirituale, a capo di una setta che conta milioni di fedeli in tutto il mondo, non sarà cremato, ma le sue spoglie mortali saranno tumulate in un "samadhi", una tomba, e lui sarà venerato come un "santo". Da alcuni giorni i responsabili della Fondazione Sathya Sai Baba sono al lavoro per costruire una sorta di mausoleo nella Kulwant Hall, la mega sala da 10 mila posti inaugurata una decina di anni fa e dove il santone, fino a un mese fa prima di essere ricoverato, offriva la sua "benedizione" quotidiana ai fedeli. "Era il suo luogo preferito" ha detto all'ANSA uno delle migliaia di volontari che in queste ore sono impegnati a regolare il flusso della folla. La decisione sarebbe stata presa dai responsabili del Sathya Sai Central Trust, e in particolare dal nipote R.J. Rathnakar, visto come "successore" alla guida dell'impero di centri spirituali, ospedali, scuole e associazioni benefiche in oltre 160 paesi lasciate in eredità dal guru e valutati, dalla stampa indiana, in alcuni miliardi di euro. Secondo gli organizzatori, il "samadhi" diventerà una nuova meta di pellegrinaggio per milioni di fedeli, come è già la tomba del Shirdi Baba, la sua precedente incarnazione, che sorge nei pressi di Mumbai.

PREMIER SINGH OGGI A PUTTAPARTHI - Il primo ministro indiano Manmohan Singh renderà oggi omaggio al feretro del guru Sathya Sai Baba, morto ieri nell'ashram di Puttaparthi, nell'India centrale. Lo riferisce l'agenzia Pti secondo la quale il premier è atteso nel pomeriggio nella cittadina dell'Andhra Pradesh dove in queste ore stanno confluendo folle di fedeli da tutta l'India per il funerale del leader spirituale.

CREMAZIONE MERCOLEDI', ATTESE 500.000 PERSONE - Le spoglie di Sathya Sai Baba, il leader spirituale indiano morto oggi all'età di 86 anni, saranno esposte al pubblico nel suo ashram a Puttaparthi (Stato indiano di Andhra Pradesh) nella Sai Kilwant Hall, capace di ospitare 10.000 persone. Lo ha reso noto il Sathya Sai Central Trust precisando che l'estremo darshan (saluto) comincerà dalle 18 di oggi (14,30 italiane) fino a martedì sera. L'organizzazione azienda di Sai Baba gestisce l'ashram Prashanti Nilayam e un gran numero di proprietà in India e nel mondo per un valore di miliardi di euro. Si ritiene che almeno 500.000 persone, fra cui personalità politiche, religiose, della cultura e dello sport provenienti da ogni parte del paese e dall'estero sfileranno davanti al feretro prima della cremazione prevista per mecoledì con onori di Stato.