Pasqua 2011


Stampa

Vacanze al via, traffico da bollino rosso

Tempo instabile mette a rischio soprattutto Pasquetta traffico_generica_296

Al via le vacanze pasquali, con traffico da bollino rosso, soprattutto in uscita dalle grandi città, e previsioni meteo non molto invitanti: il tempo infatti sarà instabile su tutta Italia per il week end di festa con qualche nuvola e piogge sparse, che mettono a rischio soprattutto Pasquetta e il classico picnic.

L'esodo per le vacanze di Pasqua è iniziato già ieri registrando traffico intenso - comunica Autostrade per l'Italia - soprattutto sulla A1 Milano-Napoli, tra Bologna e Firenze sud, verso Roma e sulla A4 Milano-Brescia, verso Venezia. Oggi ancora giornata da bollino rosso nelle ore pomeridiane, quando sono previste ulteriori partenze, con traffico intenso in uscita dalle grandi città. E da oggi pomeriggio, dalle 16, scatterà il divieto di circolazione dei mezzi pesanti fino alle 22; nuovo stop poi sabato dalle 8 alle 16, domenica e lunedì dalle 8 alle 22.

Per monitorare la situazione della circolazione stradale per tutto il ponte pasquale è inoltre riunito il Centro Viabilità Italia. Le partenze - avverte il Centro - proseguiranno anche venerdi e sabato 23 aprile, mentre i primi rientri sono attesi nel pomeriggio-sera di lunedì e soprattutto per martedì 26 aprile, quando si prevedono le maggiori punte di traffico e viaggeranno regolarmente i mezzi pesanti, la cui circolazione riprenderà dalle 22 del lunedì di Pasquetta. In campo saranno dispiegate al giorno 1.500 pattuglie della polizia stradale, 11mila equipaggi dei carabinieri. Sulla rete stradale e autostradale gestita dall'Anas saranno operativi 1580 addetti e 785 mezzi, mentre le Società concessionarie autostradali saranno impegnate con altri 1800 addetti.

Da ieri pomeriggio, secondo le previsioni del Dipartimento della Protezione Civile, con i venti forti di scirocco il maltempo è arrivato sulla Sardegna. Sul resto dell`Italia tempo variabile fino a Pasqua, con alcune nubi e piogge isolate soprattutto sulla Sicilia e sulle zone interne, specie nelle ore centrali. Per Pasquetta previsto tempo lievemente più instabile, con rovesci sparsi su tutta Italia, ma l`evoluzione è ancora incerta e lascia qualche speranza. Le temperature resteranno comunque primaverili.