Famiglie italiane


Stampa

26 miliardi l'anno per colf e baby sitter

Tanto spendiamo secondo una ricerca Filcams-Cgil colf_296

Le famiglie italiane spendono per colf, badanti e baby sitter oltre 26 miliardi l'anno: la stima "prudenziale" è contenuta in una ricerca della Filcams-Cgil secondo la quale circa 3,7 milioni di famiglie (il 15% del totale) si avvalgono di un aiuto esterno per l'assistenza familiare per un totale di 2,3 milioni di collaboratori domestici (molti di loro lavorano in più famiglie).

La stima di spesa complessiva - secondo la ricerca fatta in collaborazione con Asn, associazione servizi nuovi, varia tra i 26,4 e i 34,4 miliardi l'anno a seconda dell'ipotesi che si fa del costo per il lavoratore (tra gli 11.500 e i 15.000 euro per anno). E' infatti difficile verificare esattamente quanto spende ogni famiglia per l'alto tasso di irregolarità esistente nel settore (il 71,12% dei 2.297.000 lavoratori stimati nel settore).

Il lavoro di assistenza familiare è prevalentemente svolto da stranieri con 1.579.000 occupati stimati ma gli italiani (le italiane in gran parte) mantengono una larga fascia di occupazione con 718.000 colf, badanti e baby sitter. Per gli italiani è più alto il tasso di irregolarità (l'80% del totale) mentre per gli stranieri, anche grazie alla sanatoria e alla necessità di un lavoro regolare per il permesso di soggiorno, il lavoro in nero riguarda il 67% dei lavoratori.