Torna anche quest'anno l'appuntamento di solidarietà promosso dall'Ail (Associazione Italiana contro le leucemie, i Linfomi e il Mieloma) per finanziare la ricerca scientifica. Giunta oramai alla XVIII edizione la manifestazione, dal titolo "Le uova di Pasqua per la ricerca", si svolgerà nei giorni 8, 9 e 10 aprile in oltre 3800 piazze italiane, dove migliaia di volontari offriranno un Uovo di Cioccolato Ail a chi verserà un contributo minimo associativo di 12 euro.
L'iniziativa, che lo scorso hanno ha distribuito oltre 655mila uova di pasqua raccogliendo più di 5 milioni di euro, "ha permesso in questi anni - spiega l'associazione - di raccogliere fondi destinati al finanziamento di progetti di ricerca e assistenza di alto valore scientifico e sociale ed ha contribuito, inoltre, a sensibilizzare l'opinione pubblica alla lotta contro le malattie del sangue".
I fondi raccolti verranno dunque impiegati per finanziare la ricerca scientifica nel campo delle Leucemie, dei Linfomi e del Mieloma, per migliorare la qualità delle cure, collaborare al servizio di assistenza domiciliare ai pazienti ematologici di tutte le età per offrire loro le cure necessarie nel loro ambiente familiare (l'Ail finanzia già 40 servizi di assistenza domiciliare) e continuare nella realizzazione di Case Alloggio Ail nei pressi dei maggiori Centri di Terapia del nostro paese per permettere ai pazienti che risiedono lontano, di affrontare i lunghi periodi di cura assistiti dai familiari. Per conoscere in quali piazze sono in vendita le "Uova di Pasqua Ail" è a disposizione il numero 06/70386013 o si può visitare il sito internet www.ail.it.