50 anni fa il primo volo nello spazio


Stampa

Poste Italiane omaggia Gagarin

Il 12 aprile 1961 il cosmonauta sovietico realizzò, per la prima volta nella storia, un'orbita completa intorno alla Terra

Anche le Poste Italiane partecipano alle celebrazioni per il primo volo umano nello spazio: un francobollo commemorativo sarà infatti emesso il 12 aprile prossimo, proprio nel giorno nel quale 50 anni fa, Yuri Gagarin compì la sua impresa. Le Poste hanno reso noto l'immagine del francobollo, che mostrerà - si legge in un comunicato - "in primo piano a sinistra, un ritratto di Jurij A. Gagarin; sulla destra, su uno sfondo che rappresenta una parte dell'universo, è visibile l'astronave Vostok 1, con la quale il 12 aprile del 1961 il cosmonauta sovietico realizzò, per la prima volta nella storia, un'orbita completa intorno alla Terra". Il francobollo - autoadesivo - avrà un valore di 0,75 euro; l'annullo speciale primo giorno di emissione sarà apposto a Torino dove è in programma una mostra filatelica.

50/O PRIMO VOLO, IN ORBITA SOYUZ GAGARIN - E' entrata regolarmente in orbita la Soyuz Tma-21, la navicella spaziale russa con tre astronauti lanciata nella notte dal cosmodromo kazako di Baikonur e intitolata a Iuri Gagarin in omaggio al 50/mo anniversario del primo volo umano nello spazio. Lo riferiscono le agenzie.

A bordo della Soyuz, partita alle 00.18 ora italiana, ci sono i cosmonauti russi Aleksandr Samokutiaiev e Andrei Borisenko, insieme al collega americano della Nasa Ronald Garan: resteranno in orbita per cinque mesi. L'equipaggio raggiungera' il 7 aprile, alle 01.18 ora italiana, la stazione spaziale internazionale (Iss), dove da dicembre si trovano gli astronauti Paolo Nespoli, Dmitri Kondratiev e Catherine Coleman.

Il lancio della navicella e' avvenuto una settimana prima del 50/mo anniversario della storica missione di Gagarin, partito dalla stessa rampa di lancio. In linea con una tradizione di ormai 50 anni, l'equipaggio ha visitato la scorsa settimana la cabina dove il cosmonauta sovietico trascorse la sua ultima notte prima del volo. La Soyuz, che anche nella tradizione russa ha generalmente un design austero, sta volando nello spazio con l'effige di Gagarin.