Rapporto Istat


Stampa

Il deficit Pil 2010 cala al 4,5%

Il dato non include gli effetti delle operazioni di swap c

Il rapporto tra deficit e Pil nel 2010 e' stato pari al 4,5%, in calo a confronto con il 5,3% registrato nel 2009. Lo rileva l'Istat, diffondendo i dati grezzi sull'indebitamento netto delle Amministrazioni pubbliche e spiegando che rispetto al 4,6%, sempre con riferimento al 2010, comunicato dallo stesso Istituto il primo marzo il dato di oggi e' leggermente migliore perche' non include l'effetto delle operazioni di swap.

Il dato del deficit 2010 diffuso oggi quindi non include gli effetti delle operazioni di swap, che anche lo scorso anno hanno fatto registrate segno negativo (-0,1%, ovvero -1,785 miliardi di euro). La comunicazione di oggi (conforme alle regole del Sec95), infatti, proprio per il diverso trattamento delle operazioni di swap differisce dalla stima annuale calcolata ai fini della Notifica dei parametri di Maastricht. A riguardo, si ricorda che la stime del governo prevedevano un deficit per il 2010 al 5%. Inoltre, complessivamente, per l'anno 2010 il saldo primario (indebitamento al netto degli interessi passivi) rispetto al Pil risulta negativo e pari allo 0,1% (era pari a meno 0,7% nell'anno precedente). Sempre nel 2010 il saldo corrente (risparmio) in rapporto al Pil è stato negativo e pari all'1,5% (-2,0% nel 2009).

MIGLIORA DEFICIT-PIL IV TRIM, A 3,8% - Nel quarto trimestre del 2010 il rapporto tra deficit e Pil è stato pari al 3,8%, in miglioramento rispetto al 4,1% del corrispondente periodo del 2009. Lo rileva l'Istat diffondendo i dati grezzi sull'indebitamento netto delle Amministrazioni pubbliche.

Nel quarto trimestre 2010 il saldo primario (indebitamento al netto degli interessi passivi) è risultato positivo e pari a 3,712 miliardi di euro (era pari a +2,118 miliardi di euro nel corrispondente trimestre del 2009), con un'incidenza positiva sul Pil dello 0,9% (era +0,5% nel corrispondente trimestre del 2009). Il saldo corrente (risparmio), fa sapere sempre l'Istat, è risultato positivo nel quarto trimestre del 2010 e pari a 999 milioni di euro (era 30 milioni di euro nel corrispondente trimestre dell'anno precedente). L'incidenza sul Pil è stata pari a +0,2% (0,0% nel corrispondente trimestre del 2009).

ENTRATE: +0,9% IN 2010, -0,6% IV TRIM - Le entrate totali nel 2010 sono aumentate complessivamente dello 0,9 %, con un'incidenza rispetto al Pil del 46%. Lo comunica l'Istat aggiungendo che nel 2009 erano calate del 2,3% (46,5% l'incidenza sul Pil). Considerando solo il quarto trimestre del 2010 le entrate sono diminuite in termini tendenziali dello 0,6%. In questo periodo il rapporto tra le entrate totali e il Pil è stato pari al 53,8%, rispetto al 55,1% del quarto trimestre del 2009.

USCITE: -0,7% IN 2010,-1% IN IV TRIMESTRE - Nel 2010 le uscite totali sono calate dello 0,7%, con un'incidenza rispetto al Pil del 50,5%. Lo comunica l'Istat, aggiungendo che nell'anno 2009 si era registrato un aumento del 2,9% (con un'incidenza rispetto al Pil del 51,8%). Mentre nel quarto trimestre 2010 le uscite totali sono diminuite in termini tendenziali dell'l%, il rapporto tra queste e il Pil è risultato pari al 57,6% (era 59,2% nel corrispondente trimestre del 2009).