Emergenza immigrati


Stampa

Libia, recuperati corpi di 70 migranti

Probabilmente erano diretti in Italia san_marco_superba_296

Recuperati 70 corpi sulle coste libiche. Probabilmente si tratta di migranti morti in una traversata verso l'Italia. La notizia risale a giovedì scorso ed è stata confermata all'Ansa da padre Joseph Cassar, responsabile del servizio dei Gesuiti per i rifugiati a Malta. Si pensa che le vittime siano somali ed eritrei partiti dalla Libia e dispersi dal 25 marzo.A dare l'allarme era stato don Mosè Zerai, presidente dell'agenzia Habesha, che aveva ricevuto l'sos da un telefono satellitare.Da due settimane è dispersa un'altra barca con 335 a bordo.

Lampedusa, riprendono i trasferimenti
A Lampedusa è arrivata la 'Excelsior'', della Grandi Navi Veloci, che dovrà caricare a bordo 1.600 migranti, la metà di quelli ancora presenti nell'isola.

Le operazioni di imbarco - considerato il miglioramento delle condizioni meteo-marine avverranno dal molo di Cala Pisana. Accantonato, dunque, il cosiddetto ''Piano B'' pensato qualora la nave avesse avuto difficoltà ad attraccare e che prevedeva il trasbordo in rada con scialuppe: stessa operazione che era stata compiuta ieri quando i primi 500 migranti erano stati trasportati sulla San Marco con i mezzi da sbarco di cui dispone la nave militare, che ha lasciato la fonda intorno alle 2 di stanotte. Questo primo contingente di extracomunitari è partito in nottata da Lampedusa diretto a Santa Maria Capua Vetere.

Intanto, in rada ci sono ''La Superba'' della flotta Grandi Navi Veloci, capace di trasportare oltre 2 mila persone e la ''Catania'', della compagnia Grimaldi che ne può imbarcare 800. Si dovrebbero così concludere in giornata le operazioni di svuotamento dell'isola.