In vigore le nuove regole per il ‘patentino’


Stampa

Esame pratico per scooter e microcar

Il foglio rosa si ottiene solo dopo aver superato i quiz scooter_296

In vigore da venerdì l'esame di pratica per il 'patentino' di motorini e microcar. Le nuove regole del Codice della strada hanno ottenuto il via libera definitivo del ministero dei Trasporti, con la pubblicazione dei due decreti ministeriali attuativi, e si applicano esclusivamente alle domande di conseguimento del 'certificato di idoneità alla guida di un ciclomotore' che verranno presentate dal 1 aprile.

Per guidare un 'cinquantino', ora bisognerà innanzi tutto superare l'esame di teoria, necessario per ottenere il foglio rosa che consente di esercitarsi alla guida del ciclomotore, dopodiché, passato un mese, si potrà sostenere la prova pratica. L'esame di guida si svolge in due fasi: la prima, in aree chiuse al traffico appositamente attrezzate.

In motorino, è previsto uno slalom tra alcuni ostacoli a forma di cono e il percorso di una traiettoria a forma di otto, oltre al passaggio in un corridoio stretto e ad una prova di frenata. Con minicar o tre ruote, la prova consiste nella preparazione del veicolo (regolazione sedile e specchietti, allacciamento cintura), manovre di base (partenza, cambio marcia, accelerazione/decelerazione), impostazione e controllo della curva, parcheggio, retromarcia e frenata. La seconda prova avviene nel traffico.

Se l'esito è negativo deve trascorrere almeno un mese prima di sostenere un'altra prova. Il foglio rosa vale sei mesi, durante i quali si possono sostenere, al massimo, due esami di pratica. Le esercitazioni, invece, sono consentite in luoghi poco frequentati e senza istruttore, ma solo per lo scooter.