Con l'arrivo di Thomas DiBenedetto presso lo studio legale 'Grimaldi e associati' è iniziato l'incontro per il passaggio di proprietà della As Roma calcio. L'uomo d'affari statunitense, giunto questa mattina nella Capitale con un volo da Boston, è accompagnato dal pool dei suoi legali (Tonucci e Bingham), mentre a seguire la trattativa per Unicredit, oltre allo studio Grimaldi, saranno gli avvocati dello studio Carbonetti. Partecipano all'incontro, assieme a Dibenedetto, anche Paolo Fiorentino e Piergiorgio Peluso, rispettivamente vicedirettore generale di Unicredit e numero uno di Unicredit Corporate Banking.
Stamani l'imprenditore Thomas Richard DiBenedetto, che guida la cordata americana interessata all'acquisto del 60% della Roma, è arrivato nella capitale per definire gli ultimi passaggi della trattativa. Il conto alla rovescia è cominciato questa mattina poco prima delle 8 quando Di Benedetto é giunto al Leonardo Da Vinci, da Boston, con un volo di linea dell'Alitalia (AZ 615).
I AM VERY HAPPY AND 'FORZA ROMA' - "I am very happy to be in Rome", e poi "Forza Roma, forza Roma": sono state le uniche parole che è stato possibile strappare a Thomas Richar DiBenedetto all'arrivo all'aeroporto Leonardo da Vinci da Boston. Un arrivo "protetto" da un folto gruppo di bodyguard che lo hanno "prelevato" alla scaletta dell'Airbus A330 di Alitalia (ma la livrea era quella di AirOne) e che poi lo hanno scortato per l'intera lunghezza delle aerostazioni fino al Terminal 1 dove speravano di dribblare fotoreporter e cineoperatori. Ma la lunga e faticosa deviazione non è servita a nulla: qui, infatti, l'imprenditore di Boston, già provato dal trasferimento a passo di carica, è stato letteralmente circondato, spintonato, strattonato dagli addetti ai lavori in attesa già dalle 7 del mattino.
Alla fine, dopo un capitombolo di alcuni fotografi, protetto anche da agenti della Finanza, DiBenedetto, il viso rossiccio stralunato e gli occhi diventati un filo di lama, ha potuto prendere posto su una vettura che, a quanto è stato possibile sapere, si sarebbe diretta all'hotel Excelsior dove il possibile futuro presidente della Roma dovrebbe alloggiare in questi giorni nella Capitale. Un soggiorno, peraltro, che a giudicare dal piccolo bagaglio che DiBenedetto ha portato con sé, soltanto un trolley che ha viaggiato con lui in "Turistica", non dovrebbe essere troppo lungo. A meno che non approfitti dei colloqui con Unicredit, che sono in programma già da oggi, per fare shopping nella Capitale.
Maglioncino color pesca, pantaloni grigio scuro e camicia blu, borsa gialla a tracolla, in mano una copia stropicciata della Gazzetta dello Sport, Thomas Richard DiBenedetto, è stato uno degli ultimi passeggeri a scendere dall'Airbus A 330. Pochi minuti prima un curioso "qui pro quo" ha segnato i suoi primi passi nella Capitale, ingannando gli stessi body guard: questi, infatti, hanno visto prendere posto a bordo del pullmino aeroportuale un signore sconosciuto accompagnato dalla consorte, sotto gli scatti impazziti dei telefonini da parte di operatori dello scalo.
Alla fine le grida di incoraggiamento al vero "deus ex machina" della Roma, con scandito ad alta voce in slang romanesco l'incoraggiamento "Daje Thomas, facce vince, Forza Presidente!".