Primavera italiana


Stampa

Orti e giardini, è tempo del fai-da-te

Via l'inverno, 4 italiani su 10 dedica parte del tempo libero al giardinaggio e alla cura dell'orto, secondo l'ultimo rapporto sul tempo libero dell'Istat v

Con l'arrivo della primavera quasi quattro italiani su dieci escono all'aperto in orti, giardini e terrazzi e iniziano a zappare per impegnarsi, oltre che nella tradizionale cura dei vasi di fiori, nella coltivazione fai da te di lattughe, pomodori, piante aromatiche, peperoncini, zucchine, melanzane, ma anche di piselli, fagioli, fave e ceci. E' quanto stima la Coldiretti nel sottolineare che si tratta di un interesse in rapido aumento con il 37 per cento dei cittadini che dedica parte del tempo libero al giardinaggio e alla cura dell'orto, secondo l'ultimo rapporto sul tempo libero dell'Istat. Una opportunita' non solo per chi dispone di spazi all'aria aperta ma - precisa la Coldiretti - anche dei terrazzi grazie all'offerta di piante adatte alla coltivazione in vaso.

Le varieta' disponibili al vivaio per preparare l'orto in terrazzo sono tantissime e tra le novita' quest'anno oltre ai peperoncini piccanti dalle mille forme ci sono anche molti legumi. Si tratta in alcuni casi di varieta' ottenute attraverso incroci naturali, mentre altre volte si tratta di normali prodotti dell'orto che si adattano a crescere anche in vaso. Le piantine piu' richieste - continua la Coldiretti - sono quelle di insalata perche' sono semplici da coltivare e garantiscono il raccolto dopo appena 40 giorni con un costo di pochi centesimi di euro ma molto gettonate sono anche le piantine di pomodori. I prezzi sono per tutte le tasche: le lattughe e le cipolle sono quelle piu' economiche e il costo per una vaschetta da almeno 12 piantine puo' variare da 1,50 a 2 euro; per pomodori zucchine, melanzane, peperoni e legumi la vaschetta da 6 puo' costare da 1,80 a 2 euro.

Per realizzare il mini orto da terrazzo - continua la Coldiretti - non basta scegliere il tipo di prodotto, ma occorre tener presente l'esposizione del balcone, perche' le piantine necessitano di una buona dose di luce e calore per crescere bene, ma anche il tipo di terra che per una scelta ideale deve essere prelevata da campo incolto di campagna e arricchita comunque da concime organico (letame stagionato).