L'occupazione nelle grandi imprese a dicembre e' rimasta invariata rispetto a novembre ed e' diminuita dell'1,1% su dicembre 2009 rispetto a dicembre 2009. Lo comunica l'Istat precisando che il dato e' al lordo della cassa integrazione. Al netto della cassa integrazione l'occupazione e' aumentata dello 0,2% rispetto a novembre ed e' diminuita dello 0,6% rispetto a dicembre 2009.
Nel 2010, rileva l'Istat, e' diminuita soprattutto l'occupazione nelle grandi imprese industriali: nelle grandi aziende del comparto infatti l'occupazione e' diminuita del 2,5% al lordo della cig mentre e' scesa solo dello 0,7% al netto della cassa (molto utilizzata nel 2009). Nei servizi invece nell'intero anno l'occupazione e' diminuita dell'1,2% al lordo della cassa e dell'1,3% al netto della cassa integrazione.
Nel complesso delle grandi imprese si e' registrato nell'anno un calo dell'1,6% dell'occupazione al lordo della cassa e dell'1% al netto della cassa. Al lordo della cassa se si considera la base di 2.1 milioni di lavoratori occupati nelle grandi aziende i posti di lavoro persi nell'anno sono circa 33.000. Nei soli servizi il calo e' stato di 15.000 posti mentre nell'industria e' stato di 18.000 posti.
Nel solo mese di dicembre l'occupazione e' aumentata nelle grandi imprese industriali su base congiunturale sia al lordo (+0,1%) sia al netto (+0,6%) della cassa integrazione. Su base tendenziale i dati restano negativi con un calo dell'1,9% al lordo della cassa integrazione e una diminuzione dello 0,8% al netto della cassa. Nei servizi l'occupazione e' rimasta invariata rispetto a novembre (sia al lordo che al netto della cassa) mentre e'' diminuita rispetto a dicembre 2009 (-0,6% al lordo e -0,7% al netto della cassa integrazione).