Dati Istat


Stampa

Nel 2010 vendite al dettaglio quasi ferme

In calo alimentari e piccoli negozi m

Le vendite al dettaglio nella media dell'intero 2010 sono rimaste quasi ferme, salendo solo dello 0,2% rispetto al 2009. Lo comunica l'Istat, sottolineando ''l'andamento stagnate'' che segue due anni, il 2008 e il 2009, terminati in ribasso. Sul dato del 2010 pesano i cali degli alimentari (-0,3%) e delle imprese che operano su piccole superfici (-0,4%).

Il dato annuo riferito al 2010 e', spiega l'Istat, una sintesi della flessione delle vendite dei prodotti alimentari (-0,3%) e di un'uguale incremento dei beni non alimentari (+0,3%).

Se invece si guarda alla dimensione del punto vendita, si registra un ribasso per i piccoli negozi (-0,4%), mentre risulta in crescita la grande distribuzione (+0,7%). Piu' in particolare, riguardo alla gdo, tra gennaio e dicembre 2010, su base tendenziale, segnano un dato negativo gli ipermercati (-0,3%), al contrario e' positivo il risultato ottenuto di discount alimentari (+1,3%).

Analizzando il 'non food', sempre nel confronto tra la media del 2010 e quella dell'anno precedente, le vendite hanno segnato gli aumenti piu' sostenuti per Foto‑ottica e pellicole (+2,2%) ed Elettrodomestici, radio, tv e registratori (+1,9 %), mentre il calo di maggiore entita' ha interessato Dotazioni per l'informatica, telecomunicazioni e telefonia (-1,1%).