di Sandro Calice e Juana San EmeterioIL GRINTA
di Ethan e Joel Coen, Usa 2010, (Universal Pictures)
Jeff Bridges, Matt Damon, Josh Brolin, Hailee Steinfeld, Barry Pepper, Dakin Matthews, Jarlath Conroy, Paul Rae, Domhnall Gleeson; Leon Russom.
Non pensate a un remake del film del 1969 con John Wayne, “Il grinta” dei fratelli Coen si rifà al libro originale di Charles Portis: la storia di un viaggio e di una vendetta in una “realtà ancora profondamente radicata nell’anima puritana e di frontiera dell’America”.
>>> LEGGI LA RECENSIONE IL CIGNO NERO
di Darren Aronofsky, Usa 2010 (20th Century Fox)
Natalie Portman, Vincent Cassel, Mila Kunis, Barbara Hershey, Winona Ryder
Dal corpo martoriato, selvaggio, sporco di Mickey Rourke a quello nobile ma altrettanto sofferente di Natalie Portman, “The wrestler” e “Black Swan”, quasi un compendio l’uno dell’altro, per dirla con le parole del regista “”l’arte più sublime e quella più infima” in cui i due personaggi “usano il proprio corpo per dare espressione alla loro anima”.
AMORE E ALTRI RIMEDI
Di Edward Zwick, Usa 2010, (Medusa)
Jake Gyllenhaal, Anne Hathaway, Hank Azaria, Judy Greer, Oliver Platt, Gabriel Macht, Katheryn Winnick, Jaimie Alexander, Natalie Gold, George Segal.
Il sesso protagonista sia perché è il motore di una storia difficile e controversa sia per la scoperta del farmaco per eccellenza: il viagra. Il film tratto dal bestseller di Jamie Reidy, “Hard sell: The evolution of a Viagra Salesman”, racconta la storia di Maggie ( Anne Hathaway) e Jamie (Jake Gyllenhaal).
>>> LEGGI LA RECENSIONECOME LO SAI
Di James L.Brooks, Usa 2010,(Sony Pictures)
Paul Rudd, Jack Nicholson, Reese Witherspoon, Owen Wilson,Yuki Matsuzaki, Molly Price, Katheryn Hahn, Mark Linn Baker.
C’è un momento nella vita in cui capita di avere la sensazione che tutto ciò da cui dipendiamo potrebbe sfuggirci di mano. Quando accade diventa importante l’amore ma come lo sai se sei realmente innamorato?
>>> LEGGI LA RECENSIONE SONO IL NUMERO QUATTRO
di D.J.Caruso, Usa 2011, (Walt Disney)
Alex Pettyfer, Dianna Agron, Timothy Olyphant, Kevin Durand, Teresa Plamer,Jake Abel, Callan McAuliffe.
L'adolescente John Smith è inseguito da spietati nemici incaricati di ucciderlo. Per far perdere le proprie tracce, John, insieme al suo guardiano Henri, cambia identità e si sposta da una città all'altra, allontanandosi sempre più dal suo passato. Dopo essere approdato a Paradise, una piccola cittadina dell'Ohio, John incontra il suo primo amore, scopre di possedere capacità particolari, conosce Sam, un coetaneo che condividerà il suo incredibile destino, e s'imbatte nel numero Sei, un'aliena proveniente come lui dal distrutto pianeta di Lorien...
>>> GUARDA IL TRAILERIL PADRE E LO STRANIERO
di Ricky Tognazzi,, Italia 2010,( 01 Distribution)
Alessandro Gassman, Amr Waked, Kseniya Rappoport, Leo Gullotta, Nadine Labaki, Lavinia Biagi, Emidia La Vella.
Diego è un giovane padre di trentacinque anni, la cui esistenza è segnata dal dolore per un figlio gravemente handicappato, Giacomino. Il bambino ha quasi otto anni ma lui, fatica ancora a toccarlo, ad abbracciarlo, come avesse paura di fargli del male. Impiegato al dipartimento per il commercio con l'estero, ha una bella moglie di nome Lisa, ma il rapporto con lei, per quanto sereno e premuroso, si è come "svuotato". La loro vita ruota attorno al piccolo Giacomino e alle continue attenzioni di cui necessita. Un pomeriggio Diego, accompagnando per caso il bimbo all'Istituto di riabilitazione, incontra Walid, un arabo dai modi affascinanti, il cui figlio Yusef, ha problemi simili a quelli di suo figlio. Walid colpisce immediatamente Diego per la grande energia di cui dispone e, soprattutto, per come sembra vivere il rapporto col figlio: orgoglio e amore che paiono sovrastare il dolore per i gravi problemi del bambino. Nasce tra i due uomini un'amicizia che fa cambiare il nostro protagonista.
>>> GUARDA IL TRAILERTHE SHOCK LABYRINTH
di Takashi Shimuzi, Giappone 2009, ( Wave Distribution)
Yûya Yagira, Ai Maeda, Suzuki Matsuo, Misako Renbutsu, Ryo Katsuji, Erina Mizuno.
Yuki è una ragazza che riappare a dieci anni dalla sua misteriosa scomparsa, avvenuta durante una gita al lunapark, dove si trovava insieme ad altri suoi tre amici Ken, Motoki e Rin, una ragazza non-vedente. Gli amici la accolgono sorpresi e felici, ma un coniglio-giocattolo scatena un attacco di panico nella ragazza che cade giù da una rampa di scale. Aiutati da Miyu, la sorella minore di Yuki, i ragazzi la portano d'urgenza in ospedale, ma la ragazza improvvisamente scompare. L'ospedale si rivelerà però un luogo da incubo, un vero e proprio labirinto degli orrori nel quale sarà difficile conservare la propria sanità mentale.
>>> GUARDA IL TRAILERUN GELIDO INVERNO
di Debra Granik, Usa 2010,( Bolero Film)
Jennifer Lawrence, John Hawkes, Lauren Sweetser, Kevin Breznahan, Isaiah Stone, Shelley Waggener, Ashlee Thompson, William White, Casey MacLaren, Valerie Richards.
Il lato oscuro dell’America: Ree Dolly ha diciassette anni, un padre spacciatore, una madre catatonica e due fratelli più piccoli di cui si occupa. Il papà in attesa di processo sparisce, la polizia lo cerca e avverte Ree che la casa in cui vive con la famiglia è stata ipotecata. Se Jessup Dolly non riapparirà sarà considerato latitante e la casa verrà confiscata. Tra i monti e i boschi del Missouri dove vive, Ree comincia a cercarlo disperatamente. Si scontra però con una comunità malavitosa tribale e spietata, che ha regole arcaiche e rigide gerarchie. Nessuno vuole aiutarla, viene cacciata e picchiata ferocemente dalle donne di un altro clan più potente. Ma la ragazza è risoluta, non si arrende e con il coraggio dell'adolescenza continua a cercare. Troverà una verità terribile quanto prevedibile, unica possibilità di sopravvivere per lei e per i suoi fratellini.
>>> GUARDA IL TRAILER