Il ministro dello Sviluppo economico, Paolo Romani, ha firmato il decreto per l'istituzione della Commissione per la valutazione delle dinamiche dei prezzi dei carburanti. La prima riunione dovrebbe tenersi entro la fine del mese.
La Commissione, la cui istituzione e' prevista nell'ambito delle iniziative del tavolo permanente di confronto sul mercato petrolifero, servira' anche a verificare l'esistenza dell'ipotizzata doppia velocita', piu' volte denunciata dalle associazioni dei consumatori.
A farne parte sono rappresentanti del ministero dello Sviluppo economico, del Garante per la sorveglianza dei prezzi, dei consumatori e delle associazioni di categoria delle aziende petrolifere e dei gestori. Di volta in volta saranno inoltre chiamati a partecipare anche i rappresentanti degli altri operatori ed enti interessati.
Se nel corso del suo lavoro la Commissione dovesse rilevare nell'andamento dei prezzi incongruenze tali da violare il regime di concorrenza, potra' segnalarle alle autorita' competenti.
Per il ministro Romani e il sottosegretario Stefano Saglia ''con l'istituzione della commissione si risponde in modo concreto a una richiesta delle associazioni dei consumatori. Questo organismo rafforza la capacita' di monitoraggio e la trasparenza sull'andamento dei prezzi, coinvolgendo fortemente tutti i protagonisti del settore. Il governo procede verso la riforma strutturale del settore carburanti''.