Carburanti


Stampa

Continuano i ribassi della benzina

Prezzi medi sotto 1,5euro/litro, gasolio 1,38euro/litro benzina_296

Il brusco rialzo delle quotazioni internazionali di benzina e diesel, che ieri in Mediterraneo hanno guadagnato 13-14 $/ton salendo appaiate attorno a 878 $/ton, non ha fermato i ribassi sulla rete carburanti, motivati dal permanere dei margini lordi delle compagnie ben al di sopra della media dei tre anni precedenti. A muoversi questa mattina sono state TotalErg e Tamoil. La prima ha tagliato i prezzi raccomandati di benzina e diesel rispettivamente di 1,2 e 1,5 centesimi, la seconda ha limato entrambi di 0,5 centesimi.

Questo il quadro che emerge dal monitoraggio di quotidianoenergia.it effettuato in un campione di stazioni di servizio rappresentativo della situazione nazionale.

Si tratta di ribassi al momento solo in parte trasferiti sul territorio, dove comunque la verde torna sotto la soglia di 1,5 euro/litro mentre il gasolio a meno di 1,38 euro/litro.

Nel dettaglio oggi la media nazionale dei prezzi praticati della benzina (in modalità servito) va dall'1,498 euro/litro degli impianti TotalErg all'1,502 dei punti vendita Q8 e Tamoil (no-logo a 1,406 euro/litro).

Per il diesel si passa dall'1,378 euro/litro riscontrato nelle stazioni di servizio TotalErg all'1,385 rilevato negli impianti Q8 e Tamoil (no-logo a 1,303). Il Gpl, infine, si posiziona tra lo 0,785 euro/litro registrato nei punti vendita Eni allo 0,793 euro/litro degli impianti Q8 e TotalErg (0,764 euro/litro la media delle no-logo).

Secondo Staffetta Quotidiana i prezzi medi restano a cavallo di 1,5 euro/litro sulla benzina e tra 1,37 e 1,39 euro/litro sul gasolio.

Per la verde la media calcolata dalla Staffetta si attesta a 1,499 euro/litro, per il gasolio a 1,379 euro/litro.