I film del week end


Stampa

Satira, commedie e drammi

Da Barney a l'orso Yoghi

di Sandro Calice e Juana San Emeterio

KILL ME PLEASE

di Olias Barco, Belgio 2010 (Archibald Enterprise Film)
Virgile Bramly, Aurelien Recoing, Benoit Poelvoorde, Bouli Lanners, Saul Rubinek, Zazie de Paris.

Una storia triste, tristissima, da morir dal ridere.

 

 >>> LEGGI LA RECENSIONE

>>> GUARDA IL TRAILER








LA VERSIONE DI BARNEY

di Richard J. Lewis. Canada, Italia 2009 (Medusa)
Paul Giamatti, Rosamund Pike, Minnie Driver, Rachelle Lefevre, Scott Speedman, Dustin Hoffman.

Barney Panofsky aveva tante cose da dire. Mordecai Richler, l’autore del romanzo da cui è tratto il film, stava collaborando alla sceneggiatura quando è morto nel 2001. Forse anche per questo Barney non ci dice tutto.

 

>>> LEGGI LA RECENSIONE

 

 

 



VI PRESENTO I NOSTRI

Di Paul Weitz, Usa 2010, (Universal Pictures)
Ben Stiller, Teri Polo, Robert De Niro, Dustin Hoffman, Owen Wilson, Jessica Alba, Barbra Streisand, Blythe Danner, Harvey Keitel, Laura Dern, Raven Symoné, Rob Huebel, Daisy Tahan, Colin Baiocchi.

A dieci anni da “Ti Presento i Miei” e a sei da “Mi presenti i tuoi?” arriva il terzo capitolo della saga familiare tra i Focker ed i Byrne e torna il simpatico duello tra il suocero Robert De Niro e l’infermiere Ben Stiller ormai marito e padre di due bambini.

 

 

>>> LEGGI LA RECENSIONE

>>> GUARDA IL TRAILER

 

 



UN GIORNO DELLA VITA

di Giuseppe Papasso, Italia 2010 (Iris Film)
Maria Grazia Cucinotta, Alessandro Haber, Pascal Zullino, Ernesto Mahieux, Mia Benedetta, Domenico Fortunato, Daniele Russo, Nando Irene, Massimo Sorrentino, Matteo Basso, Francesca D'Amico.

Papasso l’ha fatto con grande amore questo film: amore per il suo lavoro, per gli attori, ma soprattutto per il cinema, quello di un tempo in cui era più facile sognare.

 

 

>>> LEGGI LA RECENSIONE










L’ORSO YOGHI

di Eric Brevig. Nuova Zelanda, Usa (2010)
Dan Aykroyd, Justin Timberlake, Anna Faris, T.J. Miller, Andrew Daly, Tom Cavanagh, Nathan Corddry, Dean Knowsley.

Bambini fortunati quelli cresciuti a Braccobaldo Show invece degli estenuanti Teletubbies di oggi. A 53 anni suonati (ma non li dimostra), visto che è nato dalla fantasia e dalla matita di Hanna & Barbera nel 1958, torna per la seconda volta sul grande schermo l’orso più intelligente e goloso dei cartoni animati.

 

 

>>> LEGGI LA RECENSIONE

 

 

SKYLINE

di Greg Strause- Colin Strause, Usa 2010, (Eagle Picture)
Eric Balfour, Scottie Thompson, David Zayas, Donald Faison, Brittany Daniel, Neil Hopkins, Crystal Reed, J. Paul Boehmer.

A Los Angeles, dopo una notte di bagordi, un gruppo di amici nota una serie di raggi di luce che scendono dal cielo. I raggi svegliano tutta la città e iniziano ad attirare persone come le fiamme attirano le falene. I ragazzi scopriranno presto che una volta attirate dalla luce ed entratevi in contatto, le persone svaniscono nel nulla e che queste forze extraterresti minacciano di cancellare l'intera popolazione mondiale dalla faccia della Terra.