di Juana San Emeterio
WE WANT SEX
di Nigel Cole, Gran Bretagna 2010 (Lucky Red)
Sally Hawkins, Bob Hoskins, Miranda Richardson, Geraldine James, Rosamund Pike
Dopo aver raccontato storie di donne con i divertenti “L'erba di Grace” e “Calendar girls”, Nigel Cole torna con una commedia sociale sulla lotta sindacale femminile contro l’industria automobilistica Ford, alla fine degli anni ’60.
La storia, anzi i fatti narrati in “We want sex” risalgono a 42 anni fa ma sembrano estremamente attuali in tempi di dibattito sulla Fiat in Italia. In Inghilterra nel 1968, 187 operaie, addette alla cucitura dei sedili nello stabilimento della Ford a Dangenham, nell'Essex, lavoravano in condizioni insostenibili, con salari estremamente bassi e la categoria ‘operaie non qualificate’. Quelle donne, stanche della loro condizione, entrarono in sciopero riuscendo con la loro protesta a far fermare la produzione. La lotta venne portata avanti con determinazione, coraggio, ironia, riuscendo a coinvolgere con fatica i sindacati ed il governo fino ad ottenere qualche anno dopo, per legge, la parità di retribuzione. Leader del gruppo Rita O’Grady, un'ottima Sally Hawkins. Sposata con figli dovette inoltre affrontare, insieme alle altre, l’opposizione degli uomini, le crisi familiari, senza mai perdere la determinazione.
''Mi piacerebbe che questa storia ricordasse anche alle donne di oggi che unendosi e combattendo insieme si possono ottenere risultati concreti - ha spiegato il regista Nigel Cole - Oggi ognuno pensa per sé, si è persa la fiducia nelle lotte unitarie, invece sarebbero un grande potere, soprattutto in un momento come questo. E' importante ricordare a tutti di non farsi mettere i piedi in testa, non accettare questi trattamenti, battersi per i propri diritti per quanto possono essere potenti le multinazionali. Se si crede in quello che si fa si può vincere''. Nigel ha naturalmente coivolto le operaie protagoniste dei fatti di Dagenham che hanno ricostruito con lui la lotta per avere una qualifica pari a quella degli uomini. Una curiosità: durante la manifestazione a Londra su uno striscione che non si era aperto completamente, invece di We want sex equality, si leggeva solo 'we want sex'”. Da questo episodio il titolo di questo ottimo film capace di raccontare la realtà con i toni della commedia. Una pellicola che fa pensare ed emozionarsi per le storie delle persone comuni come sa fare sempre in modo straordinario il cinema inglese. Nigel con tutto il suo splendido cast riesce a raccontare la Storia e la cronaca di quella battaglia coraggiosa e difficile descrivendo con ironia e leggerezza queste donne speciali.