Nato il 14 novembre del 1948, Carlo d’Inghilterra, principe del Galles, compie oggi 61 anni. Figlio maggiore della regina Elisabetta II e del Principe Filippo, duca di Edimburgo, detiene il titolo di principe del Galles dal 1958, ricopre il grado militare di Contrammiraglio della Marina Reale Britannica e, a titolo onorifico, quello di Maggiore Generale della Household Brigade.
Carlo è erede al trono di sedici stati sovrani: il Regno Unito e quindici ex membri dell'Impero britannico ( Commonwealth). La successione alla madre con il titolo di Capo del Commonwealth non sarà comunque automatica. Se Carlo salirà al trono, sarà il primo monarca britannico a discendere dalla Regina Vittoria attraverso due linee di successione: da parte di madre, attraverso Edoardo VII Giorgio V e Giorgio VI, e da parte di padre attraverso la Principessa Alice di Battenberg, nipote della Regina Vittoria. E’ noto per le sue opere di beneficenza e per i matrimoni con Diana Spencer e Camilla Parker-Bowles.
Il 29 luglio del 1981 sposa lady Diana Spencer, una giovane maestra di asilo figlia del conte Spencer. Li separano undici anni: ventiduenne lei, trentatreenne lui. La cerimonia è uno degli eventi mediatici più attesi e seguiti, ma il matrimonio va subito in crisi. Nemmeno la nascita dei figli William e Harry riesce a salvare un’unione già compromessa. Fra i due si è già insinuata da tempo Camilla Parker-Bowles, un’ex compagna di Carlo che il principe non ha mai smesso di frequentare. Nel dicembre 1992 viene annunciata ufficialmente la separazione, il divorzio avviene 4 anni dopo.
Le circostanze della separazione e del divorzio da Lady Di (come la chiamano da subito i tabloid britannici) rappresentano un brutto colpo per la popolarità di Carlo e degli Windsor. Popolarità che cala ancora e in modo vertiginoso con la morte di Diana (31 agosto 1997) in seguito a un incidente automobilistico nel tunnel dell`Alma a Parigi nel quale perde la vita anche il compagno di Diana, Dodi Al-Fayed. Sull’incidente per anni è pesato il sospetto di un complotto ad opera della famiglia reale.
Dopo la morte di Diana, Camilla Parker-Bowles diventa la compagna non ufficiale di Carlo in molte apparizioni pubbliche. Una circostanza che genera numerose polemiche, ma che con il passare del tempo viene accettata sia dall'opinione pubblica britannica sia dalla Chiesa. Il 9 aprile del 2005, Carlo sposa Camilla con rito civile nel palazzo comunale della cittadina di Windsor
Guarda la fotogallery
Il 14 novembre nella storia
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|
1851. Viene pubblicato 'Moby Dick', di Herman Melville |
1922. Cominciano le trasmissioni radio della BBC |
1951. Il Po rompe gli argini, è alluvione in Polesine |
1973. La Nazionale batte per la prima volta l'Inghilterra. Gol di Fabio Capello |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Pagina realizzata in collaborazione con Rai Teche.