di Sandro Calice e Juana San Emeterio
THE SOCIAL NETWORK
di David Fincher, Stati Uniti 2010 (Sony Pictures)
Jesse Eisenberg, Justin Timberlake, Rooney Mara, Andrew Garfield.
Forse non è il caso di scomodare parole come “genio” o “visionario”, ma è un dato di fatto che Mark Zuckerberg con la creazione di Facebook abbia significativamente influenzato la cultura - non solo digitale - moderna, radicalmente modificato il concetto di privacy e globalmente trasformato la vita virtuale delle persone, almeno dei 500 milioni iscritti al social network. Questo film ne racconta la storia.
STANNO TUTTI BENE
di Kirk Jones. Usa, Italia 2009 (Medusa)
Robert De Niro, Drew Barrymore, Kate Beckinsale, Sam Rockwell, Lucian Maisel, Katherine Moennig, Damian Young, James Frain, Melissa Leo, James Murtaugh.
La famiglia è comunque la famiglia. Ma tra questo film e l’originale “Stanno tutti bene” (1990) di Giuseppe Tornatore con Marcello Mastroianni passa probabilmente la stessa differerenza che passa tra l’idea di famiglia americana e quella italiana.
NOI CREDEVAMO
Di Mario Martone, Italia 2009(01 Distribution)
Luigi Lo Cascio, Valerio Binasco, Toni Servillo, Edoardo Natoli, Luigi Pisani, Luca Zingaretti, Andrea Bosca, Guido Caprino, Michele Riondino, Andrea Renzi, Renato Carpentieri, Ivan Franek, Stefano Cassetti, Franco Ravera, Roberto De Francesco, Luca Barbareschi, Fiona Shaw, Anna Bonaiuto, Francesca Inaudi.
C’è stata una “meglio gioventù” anche nell’Ottocento, soprattutto allora. Ragazzi comuni, alla periferia della storia, ma tutti dentro un grande sogno di indipendenza e libertà. Martone mette in scena la vita di tre di loro dal 1824 al 1862.
UNSTOPPABLE – FUORI CONTROLLO
di Tony Scott, Usa 2010 (20th Century Fox)
Denzel Washington, Chris Pine, Rosario Dawson, Ethan Suplee, Kevin Dunn, Kevin Corrigan, Kevin Chapman, Lew Temple, David Warshofsky, T.J. Miller, Andy Umberger, Jessy Schram, Elizabeth Mathis, Meagan Tandy.
Il vero fascino di questo film è nel treno, protagonista assoluto, ripreso nei dettagli della sua folle corsa come un animale ferito, talmente “vivo” che in post produzione è stata creata una sua “voce”, un suono specifico.
LA SCUOLA E’ FINITA
di Valerio Jalongo, Italia 2010
Valeria Golino, Vincenzo Amato, Fulvio Forti, Antonella Ponziani, Marcello Mazzarella.
Le intenzioni erano buonissime. Nell’Istituto Pestalozzi, alla periferia di Roma, scene di quotidiano disfacimento. Culturale, sociale, relazionale. Come (pare) avviene in moltissime scuole italiane.
TI PRESENTO UN AMICO
Di Carlo Vanzina, Italia 2010, (Warner Bros)
Raoul Bova, Martina Stella, Sarah Felberbaum, Kelly Reilly, Barbara Bobulova, Stefano Dionisi, Carlo Giuseppe Gabardini.
Torna la premiata ditta Vanzina, Carlo alla regia e Enrico alla sceneggiatura insieme a Francesco Massaro. Marco è un giovane manager italiano che lavora a Londra, nel Marketing di una grande azienda di cosmetici. E' single, ma convive con una ragazza italiana che lavora anche lei nella capitale inglese. La vita dei manager è dura. Siamo in pieno tempo di crisi e la sicurezza del "posto" di lavoro vacilla. Infatti la compagna di Marco viene licenziata. Travolta dalla paura del futuro, la ragazza decide di tornare in Italia dove si è risentita con il suo "ex". Marco digerisce male questa ennesima sconfitta sentimentale. Sul lavoro il Grande Capo lo promuove a nuovo Capo del Marketing dell'azienda. Ma dietro la promozione di Marco c'è una dolorosa trappola: dovrà recarsi a Milano e licenziare i rami secchi dell'azienda.
DEVIL
Di Drew Dowdle,John Erick Dowdle,Usa 2010, ( Universal Pictures)
Chris Messina, Geoffrey Arend, Bojana Novakovic, Logan Marshall-Green, Caroline Dhavernas, Jacob Vargas
Cinque sconosciuti si ritrovano bloccati all'interno di un ascensore. A rendere ancora peggiore questa sgradevole situazione, il lento ma inesorabile succedersi di eventi inquietanti e misteriosi. Perché uno dei cinque è il Diavolo. Ma chi sarà? Night Shyamalan ( Sesto Senso, Il predestinato) è il produttore ed autore del soggetto di questo film.
PORCO ROSSO
Di Hayao Miyazaki, Giappone 1992, (Lucky Red)
Animazione
Il maestro giapponese Miyazaki racconta le avventure di un misterioso pilota di aerei dalle sembianze di un maiale detto Porco Rosso. Siamo in Italia, alla fine della prima guerra mondiale gli aviatori, ormai disoccupati, diventano "pirati del cielo" seminando il terrore con l'attacco delle rotte navali sull'Adriatico. Marco Pagot, alias Porco Rosso è un cacciatore di taglie che, con il suo biplano rosso fuoco, si presta a contrastare i pirati e a recuperare quanto viene da loro rubato. I Pirati del cielo, stanchi di essere perennemente inseguiti da questo "giustiziere" a pagamento, decidono di eliminarlo. Per farlo si servono di Donald Curtis, un bellissimo aviatore americano privo di scrupoli.