Era oggi


Stampa

12 novembre

Stalin prende il potere in Urss, il mondo scopre il massacro di My Lai, nasce Nadia Comaneci, in un attentato muoiono i nostri militari in Iraq

Nata il 12 novembre del 1922, Grace Kelly inizia giovanissima la carriera di indossatrice e di attrice. Dopo aver recitato sui palcoscenici di Broadway e in televisione, esordisce al cinema in un ruolo marginale in Quattordicesima ora (1951), cui segue Mezzogiorno di fuoco accanto a Gary Cooper. Promettente attrice drammatica, incontra il favore del pubblico soprattutto per il tipo che impersona: quello della ragazza bella ma fredda, familiare ma dotata di piglio altero e disinvolto che le consente di muoversi a suo agio nell'alta società.

A scoprire, valorizzare ed esaltare il suo talento è Alfred Hitchcock che in lei scopre un personalità ideale per i suoi film (ricordiamo Delitto perfetto, Caccia al ladro e La finestra sul cortile). Nel 1956 sposa Ranieri III principe di Monaco e abbandona il cinema.

All'età di cinquantadue anni, nel settembre 1982, ha un incidente stradale su un tratto di strada del Principato di Monaco dove era stato girato proprio Caccia al ladro, anche se i figli hanno sempre smentito. Muore il giorno dopo l'incidente, senza mai riprendere conoscenza.


Guarda la fotogallery





Il 12 novembre nella storia


1927: Stalin prende il controllo dell'Unione Sovietica

1969, Vietnam: un giornalista svela il massacro di My Lai

1976: nasce la ginnasta Nadia Comaneci

2003, Nassiriya: attacco a base  italiana. 23 morti

 

 

Pagina realizzata in collaborazione con Rai Teche.