Compleanni


Stampa

I 90 anni di Eva Fischer

Maurizio Costanzo li festeggia Radio 1 eva_fischer_296

Maurizio Costanzo festeggerà i novant'anni della pittrice Eva Fischer nella puntata di ''L' Uomo Della Notte'' in onda su Radio1 alle 00.30 di mercoledì 27 ottobre. Nata nella ex Jugoslavia il 19 novembre 1920, è l'ultima rappresentante della ''Scuola Romana'' del dopoguerra. Dopo aver sofferto per la deportazione di 34 parenti, tra cui il padre, durante la seconda guerra mondiale, e aver subito la detenzione nel campo italiano di Vallegrande (Isola di Curzola), ottiene dei lasciapassare per lei, la madre malata ed il fratellino.

Rifugiata a Bologna, collabora con i partigiani. A Roma, finita la guerra, stringe amicizia con i rappresentanti della cultura dell'epoca (Mafai, Pirandello, Campigli, Dalì, Picasso, Visconti, Moravia, Ehrenburg, Visconti, Carlo Levi, Chagall e tanti altri). La sua ''fame artistica'' la farà vivere anche a Madrid, Parigi e Londra, ma è di Roma e dell'Italia che Eva è innamorata. Nelle sue 124 mostre personali esposte in tutto il mondo, la Fischer ha sempre portato con sé le emozioni e i colori del ''Belpaese'' e del Mediterraneo.

Fra le sue tematiche pittoriche, le storie di vita delle biciclette, i mercati romani, i paesaggi mediterranei, le figure, i voli, le scuole di ballo. Il musicista Ennio Morricone le ha dedicato un CD con 12 brani dal titolo Eva Fischer Pittore. ''Pittore'' e non ''pittrice'', per la forza del suo tratto unico dal 1947, quando presento' la sua prima personale. Il Presidente Giorgio Napolitano l'ha insignita nel 2007 dell'onorificenza di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.