In viaggio con la 5008 nel mondo Peugeot

Un’auto ideale per i lunghi viaggi e con più passeggeri peugeot_5008_296

di Luigi del Giudice

Le mie perplessità nel dover affrontare un viaggio di oltre 400 chilometri, da Milano a Sochaux, in quattro persone, quindi, immagino poca aria, poco spazio nell’abitacolo e nel bagagliaio, e maggiori difficoltà nella marcia e nella ripresa della vettura, sono scomparse immediatamente appena salito a bordo della Peugeot 5008, l’ultima nata che la Casa francese presenta nella versione con cambio automatico.

E’ una vettura molto piacevole non solo per chi siede avanti, ma anche per i passeggeri che stanno dietro. Sembra essere stata costruita appositamente per i lunghi viaggi di una famiglia numerosa.

L’abbiamo provata su un percorso prettamente autostradale, da Milano fino a Basilea, attraversando, così, gran parte della Svizzera, e, poi, fino a Sochaux, un paesino lontano dal confine elvetico una cinquantina di chilometri, dove tutto o quasi è all’insegna del Leone. Un piccolo centro che vive dell’economia che deriva dalle attività produttive di questo marchio. Nella piccola Sochaux, si trovano quasi solo vetture Peugeot. In pratica, quasi tutti possiedono queste auto.

Un viaggio che ci ha portato idealmente nel luogo dove si origina la storia, o meglio ancora, l’avventura della Peugeot Automobiles. E a testimonianza di questa interessante storia c’è il Museo “L’aventure Peugeot”, dove è possibile ripercorrere tutte le tappe di questa avventura sin dalle sue più remote origini, anche prima della nascita del marchio del Leone. La 5008 è un’automobile versatile, maneggevole oltre modo, nonostante la mole, e semplice da guidare. La particolare conformazione dei sedili, innovativa e originale, con la sua posizione elevata offrono grande visibilità e danno un immediato senso di sicurezza, oltre a una vivibilità nell’abitacolo difficile a trovarsi e che non fa stancare durante il viaggio.

L’equipaggiamento di serie, molto ricco, agevola il confort di viaggio. L’auto che abbiamo provato è una 2.000 cc turbo diesel, dotata del Fap, il filtro antiparticolato, con una potenza di 163 cavalli. A bordo c’è praticamente tutto. Oltre, naturalmente al cambio automatico, ha una dotazione di serie veramente invidiabile, sia per l’aspetto del confort, sia per la sicurezza. Di serie, ci sono: Abs, Ref, Afu, Esp, la trazione intelligente, molto utile in caso di errori nella guida, display trasparente con le principali informazioni di guida, situato tra chi guida e il cristallo anteriore per evitare distrazioni nella lettura. Ci sono i fari fendinebbia, gli airbag a tendina persino per i passeggeri dei due posti opzionali. Sì, perché la 5008 oltre ai 5 posti comodi per altrettanti passeggeri, con 5 sedili della stessa grandezza, dispone di due posti supplementari a scomparsa, situati nel vano bagagli. C’è persino la segnalazione della distanza, espressa in secondi, rispetto all’auto che precede e due schermi video per i passeggeri dei sedili posteriori per guardare un film.

E’ una Euro 5, e raggiunge con estrema facilità la velocità massima che è di 190 chilometri orari. Molto efficiente anche nel rispetto ambientale, considerando la massa della vettura, con soli 181 grammi di CO2 per chilometro. Il prezzo è molto interessante e competitivo. La vettura che abbiamo provato è una Feline, cioè la più dotata, e costa 30.290 euro.

Rispettando i limiti di velocità, sembra che sia quasi ferma, ma, anche se si accelera oltre, mostra un assetto invidiabile, una tenuta di strada eccezionale e una ripresa fuori del comune anche nelle marce alte, facilmente ottenibili con il cambio automatico. La silenziosità, anche per la buona insonorizzazione, è notevole, come lo è l’impianto di climatizzazione bi-zona, da sempre superiore alla media per le auto del Leone. Insomma, la 5008 sembra essere dotata di molte virtù. Difetti? Non ne abbiamo notato e nella sintesi possiamo dire che è una delle auto ideali per viaggiare. Forse, un po’ meno nei centri abitati per chi non è abile nei parcheggi. Ma per chi lo è, va bene anche nel traffico e nei parcheggi per la sua maneggevolezza e per il suo raggio di sterzata alquanto buono.


>>> GUARDA LA FOTOGALLERY

I VIDEO:

La descrizione dei dispositivi nell’abitacolo

Funzionamento della tecnologia meccanica

L’assemblaggio delle auto a Sochaux

L’interno confortevole della 5008

I confort di cui usufruisce la 5008

Spazi e divertimenti dentro la vettura