di Sandro Calice e Juana San Emeterio
UOMINI DI DIO
di Xavier Beauvois, Francia 2010 (Lucky Red)
Lambert Wilson, Michael Lonsdale, Olivier Rabourdin, Sabrina Ouazani, Philippe Laudenbach, Jacques Herlin, Xavier Maly, Jean-Marie Frin, Abdelhafid Metalsi, Olivier Perrier, Adel Bencherif.
Forse perchè è una ferita ancora aperta nella storia del Paese, “Uomini di Dio” ha sbancato i botteghini ed è stato candidato dalla Francia a rappresentarla nella corsa agli Oscar, dopo aver vinto il Gran Premio della Giuria al festival di Cannes 2010.
>>>LEGGI LA RECENSIONEPASSIONE
di John Turturro, Italia 2010 (Istituto Luce)
James Senese, Fiorello, Massimo Ranieri, Lina Sastri, Peppe Servillo, Peppe Barra, Pietra Montecorvino, Raiz, Fausto Cigliano, M'Barka Ben Taleb, Max Casella, Gennaro Cosmoparlato, Patrizia Lopez.
Una corda tesa, come quelle dove si appendono i panni ad asciugare fuori dalle finestre nei bassi, tra “Carmela” interpretata da Mina e “Napul’ è” di Pino Daniele. In mezzo, sulla corda, pezzi di storia della musica, napoletana e per questo mondiale, raccolti, stesi al sole e raccontati da un americano innamorato di Napoli.
>>>LEGGI LA RECENSIONEWALL STREET: IL DENARO NON DORME MAI
di Oliver Stone, Usa 2010 (20th Century Fox)
Shia LaBeouf, Michael Douglas, Carey Mulligan, Josh Brolin, Charlie Sheen, Susan Sarandon, Frank Langella, Vanessa Ferlito, Eli Wallach, Natalie Morales, Jason Clarke, Donald Trump, Julianne Michelle, John Bedford Lloyd, Anna Kuchma.
Sono passati 23 anni dai fatti raccontati nel primo film e lo squalo di Wall Street Gordon Gekko (Douglas) ha terminato di scontare la sua pena detentiva. Ormai ai margini della comunità finanziaria tenta comunque di mettere in guardia Wall Street dall'arrivo della grande crisi, ma sembra che nessuno voglia ascoltarlo. Gekko tenta allora di riallacciare i legami con sua figlia, la quale è legata sentimentalmente a Jacob Moore (Labeouf), giovane professionista di Wall Street deciso a diventarne uno dei grandi protagonisti.
FAIR GAME
di Doug Liman, Usa 2010 (Eagle Pictures)
Naomi Watts, Sean Penn, Ty Burrell, Bruce McGill, Brooke Smith, Michael Kelly, David Denman, David Andrews, Noah Emmerich, Tim Griffin, Satya Bhabha, Sam Shepard, David Warshofsky, Ashley Gerasimovich, Anand Tiwari.
L'agente della CIA Valerie Plame (Naomi Watts) viene screditata dal Governo USA dopo che il marito, un ambasciatore, scrive un articolo sul New York Times criticando apertamente l'operato dell'amministrazione Bush in Iraq. Basato sul libro di memorie dell'agente Valerie Plame Wilson.
FIGLI DELLE STELLE
di Lucio Pellegrini, Italia 2010 (Warner Bros.)
Pierfrancesco Favino, Fabio Volo, Giuseppe Battiston, Claudia Pandolfi, Paolo Sassanelli, Giorgio Tirabassi, Fausto Maria Sciarappa, Teco Celio, Pietro Ragusa, Camilla Filippi, Lydia Biondi, Fabrizio Rondolino., Chiara Tomarelli.
Un precario "cronico" ( Favino), un portuale di Marghera (Volo), un ricercatore universitario un po' stagionato (Battiston), un'insicura giornalista tv (Pandolfi) ed un uomo appena uscito di galera (Sassanelli), delusi dalla loro vita, decidono di passare all'azione e rapire un ministro. La convivenza tra gli improbabili rapitori e l'incredibile politico condurrà ad un'esilarante e surreale fuga tra le splendide montagne della Valle d'Aosta.PARANORMAL ACTIVITY 2
di Tod Williams, Kevin Greutert. Usa 2010 (Universal Pictures)
Katie Featherston, Micah Sloat.
Sequel del “caso” horror del 2009, Paranormal Activity, pellicola a bassissimo budget che negli States ha incassato la bellezza di 107 milioni di dollari. La Paramount ha ingaggiato Kevin Greutert, regista della sesta puntata della saga splatter di Saw, per dirigere il seguito del film di Oren Peli, che rimane comunque come produttore insieme a Jason Blum. Alcuni trailers e il passaparola, come per il primo film, le uniche informazioni sulla pellicola: c’è una casa infestata da presenze paranormali e alcune telecamere di sorveglianza che riprendono. Spavento assicurato.