Consumi


Stampa

Italiani, mai senza contanti

Ogni giorno 56 euro in tasca a testa. Usano carte di credito e bancomat solo oltre i 143 euro di spesa g

Per oltre un italiano su quattro (27 per cento) che effettua la spesa alimentare con una frequenza giornaliera il contante e' la forma di pagamento piu' utilizzata. E' quanto afferma la Coldiretti nel commentare lo studio Doxa secondo il quale il 60 per cento degli italiani non esce mai di casa senza contante in tasca e nei portafogli ci sono ogni giorno in media 65 euro per le "piccole" spese, il che porta a oltre 3 miliardi di euro costantemente "a spasso" per la penisola.

Le famiglie italiane - sottolinea la Coldiretti - spendono in media 461 euro al mese per il solo acquisto di alimenti e bevande con pero' gli abruzzesi che spendono per la tavola il 40 per cento in piu' dei trentini e si posizionano al top della classifica italiana con 530 euro al mese per il solo acquisto di alimenti e bevande.

Secondo una analisi Coldiretti/Censis nella maggioranza delle famiglie (61 per cento) la spesa alimentare viene fatta un volta alla settimana, per il 27 per cento ogni giorno, per il 10 per cento una volta ogni 10-15 giorni e per il 2 per cento una volta al mese o meno.