Sicurezza stradale


Stampa

Nuovo Codice, novità per le due ruote

Dal 12 ottobre stop al casco 'padella' in moto e giubbetti catarifrangenti per i ciclisti h

Ciclisti e motociclisti attenti: scattano infatti due nuove norme previste dalla riforma del Codice della strada. La prima riguarda i caschi Dgm, quelli comunemente detti 'a scodella' o 'a padella', vietati perché considerati non sicuri. Scatta anche l'obbligo per coloro che si muovono in bicicletta di indossare il giubbotto o le bretelle retro riflettenti quando circolano fuori dai centri abitati in ore serali e notturne o in galleria.

Stop al casco padella in moto, in bici giubbetti catarifrangenti
Scattano due nuove norme previste dalla riforma del Codice della strada varate a fine luglio. La prima riguarda i caschi 'Dgm', quelli comunemente detti 'a scodella' o 'a padella', che ormai andranno definitivamente in pensione. Fin dal 2001 ne e' stata vietava la vendita, ma l'uso era ancora consentito sui cinquantini. Ora dopo 9 anni questa tipologia di caschi sara' completamente bandita, perche' considerato non sicuro. Chi verra' pizzicato alla guida di un ciclomotore o motociclo con in testa il casco fuori norma rischia di vedersi sottoporre a fermo amministrativo del mezzo per 90 giorni e una sanzione di 74 euro. Sempre oggi scatta l'obbligo per coloro che si muovono in bicicletta di indossare il giubbotto o le bretelle retro riflettenti ad alta visibilita' quando circolano fuori dai centri abitati in ore serali e notturne o in galleria, in modo da essere ben visibili agli altri utenti della strada.

Molte le novita' introdotte dal 'nuovo' Codice della strada
E gia' in vigore da quest'estate. Le piu' importanti hanno riguardato il giro di vite per chi guida in stato di ebbrezza, con multe piu' pesanti e l'introduzione della 'tolleranza zero' per i neopatentati e i conducenti professionali. I test antidroga sono diventati piu' severi, cosi' come sono state previste norme piu' stringenti per chi produce, commercializza e soprattutto trucca le minicar. Per gli over 80 le nuove regole prevedono che potranno ottenere il rinnovo della patente solo dopo una visita medica specialistica biennale. Introdotta inoltre la possibilita' di ottenere il foglio rosa a 17 anni, di personalizzare le targhe.