Roma e Milano si svegliano invase da centinaia di palloncini rossi: è il segnale che dà il via alla campagna “Every One”, con cui Save the Children punta a contribuire affinché, da qui al 2015, il numero dei bambini che muoiono prima di compiere i 5 anni di vita possa ridursi drasticamente. Lo slogan della campagna è “Non lasciamoli andare”: su ogni palloncino, collegato a un filo affinché ciascuno possa tenerlo in mano, c’è scritto “Save me”. Il progetto si sviluppa dal 6 ottobre al 7 novembre, con centinaia di iniziative in tutta Italia. Sono coinvolti testimonial nel mondo dello spettacolo, dell’informazione e dello sport: Fabrizio Frizzi, Caterina Balivo, Nicolas Vaporidis, Alessio Vinci, Giobbe Covatta, Massimo Lopez, Jimmy Ghione, Rossella Brescia, Fiona May. In prima linea anche 11 amministrazioni comunali, che hanno patrocinato l’iniziativa: oltre a Roma e Milano, Napoli, Torino, Verona, Cagliari, Sassari, Modena, Caserta, Valle di Maddaloni e San Benedetto del Tronto.
In ambito calcistico, la Fiorentina scende in campo con Save the Children, accogliendo il logo dell’organizzazione sulle maglie viola e sostenendo con un’importante donazione un progetto di intervento pluriennale in un Paese africano.
Si sono infine unite a “Every One”, in qualità di partner, numerose importanti aziende operanti in ogni settore.
La forma di partecipazione più significativa per i cittadini è l’sms solidale: per approfondimenti, è possibile consultare il sito www.savethechildren.it