Alimentazione


Stampa

Italiani bocciati a tavola

Cattive abitudini alimentari per uno su due. E la pressione va fuori controllo g

Addio a carne rossa, formaggi grassi e sale a 'go go'. Cattive abitudini per il 50% del italiani, che a tavola continua a ignorare i pericoli della pressione alta. A lanciare l'allarme è Bruno Trimarco, presidente della Società italiana dell'ipertensione arteriosa (Siia): "Sono 20 milioni gli italiani ipertesi - spiega - in media il 20% della popolazione e gli 'over 65' sono colpiti nel 70% dei casi. Purtroppo la metà dei connazionali continua anche a tavola con queste cattive abitudini".

La pressione fuori norma, che può causare complicanze al cuore, ai vasi arteriosi e al cervello, si può prevenire iniziando dall'alimentazione, sottolineano gli esperti. Ecco l'idea alla base del volume 'Ipertensione e alimentazione', presentato a Roma e curato dalla Siia in collaborazione con il famoso chef Heinz Beck del ristorante La Pergola dell'Hotel Rome Cavalieri, padrone di casa dell'iniziativa.

"Grassi animali con troppo apporto calorico non giovano alla salute di chi già rientra in un quadro clinico allarmante", raccomanda Trimarco, che punta il dito soprattutto sui ritmi frenetici della vita moderna. "Spesso si mangia in fretta e male, si sceglie il 'fast food' dove i menù sono ricchi di grassi e carboidrati, veri 'killer' per la pressione sanguigna". Ed ecco che l'alimentazione ne risente, portando nel tempo a uno squilibrio di valori da tenere invece sotto controllo.

"Ci si accorge di essere ipertesi in ritardo perché questa è una patologia silenziosa - afferma il presidente della Siia - e la scoperta è casuale, magari dopo un banale controllo dal medico di famiglia. Generalmente si può stare tranquilli quando la propria pressione è al di sotto dei valori di 140 per la massima e 90 per la minima".

Il volume, distribuito gratuitamente da novembre in tutte le farmacie, è stato realizzato dalla Siia anche con il supporto di TEVA Italia. Cento pagine ampiamente illustrate che spiegano i segreti di una sana ed equilibrata alimentazione e offrono 5 menù gustosi e creativi, firmati dal prestigioso chef Heinz Beck, che rispettano i giusti valori dei nutrienti e del sale.

"Una corretta alimentazione riesce già ad ottenere dei successi - conclude Trimarco - e in una percentuale rilevanti dei casi è sufficiente a evitare una terapia farmacologica".