La sfida è aperta


Stampa

PlayBook, il rivale di iPad

L'azienda produttrice degli smartphone Blackberry lancia il guanto di sfida all'iPad di Apple e, come terreno dello scontro, sceglie quello a lei più congeniale: il mondo del lavoro n

La Research in Motion (Rim) lancia il guanto di sfida all'iPad di Apple e, come terreno dello scontro, sceglie quello a lei piu' congeniale: il mondo del lavoro.

L'azienda canadese, produttrice degli smartphone 'business-oriented' BlackBerry, ha infatti presentato il suo tablet, chiamato PlayBook, che strizza l'occhio ad aziende e professionisti. Rispetto al rivale di Cupertino, il dispositivo e' piu' piccolo e leggero (ha uno schermo da 7 pollici contro i 9,7 dell'iPad e pesa appena 400 grammi) e integra due videocamere per videoconferenze e ripresa di filmati in alta definizione.

Soprattutto, sottolinea Rim, offre una navigazione in internet ''senza compromessi'', perche' al contrario della Apple supporta le pagine web che usano Flash di Adobe. Il PlayBook, tuttavia, non puo' accedere direttamente alla banda larga fornita dalle reti degli operatori mobili perche' accanto alla connettivita' Wi-Fi manca quella 3G, che sara' integrata solo in futuro. Si puo' comunque sfruttare la connessione del BlackBerry, di cui il tablet sembra essere un'estensione.

Il dispositivo e' infatti pensato per inserirsi, accanto al BlackBerry, nelle realta' aziendali. Gli utenti potranno sfruttare il display piu' grande del PlayBook per leggere i documenti, accedere alle e-mail e a tutti gli altri contenuti dello smartphone passando in modo fluido, via Bluetooth, da un apparecchio all'altro senza problemi di sincronizzazione e - assicura Rim - di sicurezza. In questo senso l'integrazione del tablet con il BlackBerry, spiega l'azienda, diventa utile ''per quegli utenti che non vogliono portarsi dietro il computer portatile''.

Il Playbook raggiungera' i negozi statunitensi all'inizio del 2011 per arrivare negli altri mercati mondiali durante il secondo trimestre, perdendo cosi' la possibilita' di candidarsi a regalo natalizio. Al momento Rim non ha pero' svelato alcune informazioni fondamentali per azzardare previsioni sulle vendite. Innanzi tutto il prezzo, che alcuni siti web collocano tra i 500 e i mille dollari, e poi dettagli tutt'altro che secondari come la durata delle batterie.

Apple, nuovo iPad entro giugno
Apple potrebbe introdurre una nuova versione dell'iPad entro il secondo trimestre del prossimo anno. Lo scrivono gli analisti di Goldman Sachs, secondo cui il nuovo tablet manterra' le dimensioni di quello attuale, con schermo da 9,7 pollici, invece dei 7 pollici ipotizzati nelle scorse settimane da alcune societa' di ricerca. Il nuovo iPad, piu' leggero e sottile, dovrebbe integrare una videocamera e una porta Usb. Il fornitore di componenti elettroniche sarebbe la taiwanese Hon Hai Precision Industry. A differenza del predecessore, il dispositivo arrivera' su scaffali affollati di tablet rivali prodotti da aziende come Samsung, Hewlett-Pakard, Rim e Sharp, tutte intenzionate ad accaparrarsi la fetta piu' ampia possibile in un mercato stimato in crescita esponenziale. Sempre secondo Goldman Sachs, le vendite mondiali di tablet dovrebbero infatti raggiungere i 16 milioni di unita' nel 2010 per arrivare a 35 milioni l'anno prossimo. Per Apple l'iPad, lanciato ad aprile, e' diventato uno dei prodotti chiave. La compagnia ha venduto oltre tre milioni di tablet in 80 giorni e nel trimestre scorso il dispositivo ha portato nelle casse di Cupertino 2,17 miliardi di dollari, pari al 12% del fatturato.