Era oggi


Stampa

9 novembre

Napoleone va al potere con un colpo di stato, nasce il cantante Biagio Antonacci, muore il generale Charles de Gaulle, viene lanciato il browser Mozilla Firefox

Dopo 28 anni dalla sua costruzione (iniziata il 13 agosto del 1961) viene smantellato il Muro di Berlino. Una barriera in cemento alta circa tre metri e mezzo che divideva in due Berlino, separando la parte ovest della città da quella est e dal resto della Repubblica Democratica Tedesca.

Il Muro divideva simbolicamente due mondi contrapposti: quello occidentale alleato degli Usa nel Patto Atlantico e quello orientale unito nel Patto di Varsavia sotto l’influenza dell’Unione Sovietica.

Nel 1987 davanti alla porta di Brandeburgo, il presidente statunitense Ronald Reagan si rivolgeva con queste parole al leader sovietico: “Signor Gorbaciov se lei cerca la pace, se cerca prosperità per l'Unione Sovietica e l'Europa dell'Est, signor Gorbaciov venga a questa porta, apra questa porta e abbatta questo muro”.

Il 9 novembre del 1989 il Governo della Germania Est annuncia che le visite in Germania e Berlino Ovest sarebbero state permesse, dopo questo annuncio una moltitudine di cittadini dell'Est si arrampicò sul muro e lo superò, per raggiungere gli abitanti della Germania Ovest dall'altro lato in un'atmosfera festosa.

>>> Guarda il video (da Rai Teche)



Il 9 novembre nella storia


Napoleone va al potere con un colpo di stato

Nasce il cantautore Biagio Antonacci

Muore il generale Charles De Gaulle

Lanciata la versione 1.0 del browser Mozilla Firefox

 

 

Pagina realizzata in collaborazione con Rai Teche.