Festival nazionale del viaggio in bicicletta


Stampa

Ciclomundi

Parte da Siena la terza edizione. Dal 24 al 26 settembre, l'evento dedicato al mondo dei viaggiatori su due ruote

Il mondo dei viaggiatori in bicicletta in festa a Siena dal 24 al 26 settembre per la 3/a edizione di Ciclomundi, unico festival nazionale del settore.

Antipasto dell'Eroica, la cicloturistica internazionale non competitiva che si terra' la settimana successiva, la manifestazione si trasferisce dal Nord-Est a Siena. Circa 40 gli eventi in programma. Alle iniziative parteciperanno anche cicloviaggiatori d'eccezione come Chris Carlsson, Enrico Brizzi, Claudio Sabelli Fioretti, Tito Boeri, Bruno Pizzul.

Si comincia il 24 settembre, alle ore 20.45, in Piazza Jacopo della Quercia, con un incontro-reading dedicato ai grandi pionieri a pedali. E l'arrivo di due carovane spontanee autogestite: quella da Milano seguita da Wild Track, in collaborazione con l'Associazione Il Miraggio e La stazione delle biciclette. E l'altra da Roma, dalla Rete delle Ciclofficine Popolari romane.

Economico, ecologico, salutare. Un mezzo di trasporto di antica memoria, eppure al passo coi tempi. Sportivo, amatoriale, glam. Consente di spostarsi qua e là per le città - e non necessita di pass o di parchimetro, tanto non prende multe - oppure di scorazzare nel tempo libero tra spazi aperti e verdi. I più appassionati optano per il cicloturismo e macinano chilometri su chilometri in sella, transitando per passi, valichi, frontiere. E' il momento d'oro della bici.

In programma, incontri con i viaggiatori, tavole rotonde sul turismo in bicicletta, sui movimenti metropolitani e i lavori a due ruote, sulle strade bianche. E ancora, laboratori, spettacoli, escursioni a pedali nelle Terre di Siena, animazioni, bazar, area espositiva dedicata al turismo lento a pedali.